UPDATE:
Revere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitoriLa campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoor
Evento sportivo

Lavazza con Fantic alla Dakar 2024: eccellenza italiana, stile e spirito di squadra

L’azienda leader globale nel settore del caffè è da anni impegnata nel sostenere lo sport con cui condivide valori come, l’innovazione, la socialità, l’inclusione e la passione.

E' come il mal d’Africa, appena conclusa non vedi l’ora di tornare. La Dakar. E’ il sogno nel cassetto che custodisci sin da bambino, è una passione da condividere con gli amici, è una foto postata sui social con tanto di scritta: io c’ero. Perché “le Dakar est le Dakar”, una gara talmente estrema dove arrivare al traguardo è già un successo.

Da sempre viaggio verso l’ignoto, avventura e un pizzico di follia, anche quest’anno a gennaio si ripeterà un rito che neanche il tempo è riuscito a scalfire.  Venerdì 5 gennaio 2024 prenderà il via la 46esima edizione del Rally più duro al mondo da Al Ula, in Arabia Saudita, e vedrà il traguardo a Yanbu, sulle rive del Mar Rosso dopo 7.891 km di piste, dune e passaggi rocciosi, compresi 4.727 km di prove cronometrate. 

Appuntamento clou a coronamento di un anno di preparazione, il Team Fantic Racing è pronto per la grande Avventura. Ai blocchi di partenza: l’inglese Jane Daniels, l’italiano Tommaso Montanari e il francese Jeremy Miroir in sella alle XEF 450 Rally Factory.

Oltre alle capacità di guida, ai piloti è richiesta una combinazione di resistenza, adattamento, determinazione e spirito di squadra per affrontare l’esperienza più dura ed entusiasmante del motorsport. Al loro fianco un team tutto italiano e un alleato prezioso per affrontare le sveglie all’alba con un sorriso, così come la piacevole convivialità al bivacco al termine di una lunga speciale.   

Fantic Motor SpA potrà contare sull’energia di Lavazza, azienda leader globale nel settore del caffè, da anni impegnata nel sostenere lo sport con cui condivide valori come la ricerca dell’eccellenza, l’innovazione, la socialità, l’inclusione, e la passione.

 “Questa è la terza partecipazione di Fantic alla Dakar e siamo lieti ed orgogliosi di affrontare questa nuova avventura con un partner importante come Lavazza – afferma Matilde Tomagnini, Business Developer Manager di Fantic Motor SpA Con Lavazza condividiamo i valori dello stile e dell’eccellenza italiana, della tradizione e della qualità che vogliamo offrire ai nostri clienti. Lavazza e Fantic, grazie alle proprie capacità di ricerca, sviluppo e innovazione, hanno dimostrato di essere due aziende che hanno precorso i tempi nei rispettivi ambiti.”

“La partecipazione di Lavazza alla Dakar risponde all’obiettivo di diffondere la cultura italiana del caffè in tutto il mondo e raggiungere un pubblico sempre più ampio e cross generazionale” - dichiara Carlo Colpo, Group Marketing Communication Director and Brand Home Director Lavazza Group -. “Siamo lieti di portare il nostro marchio all’interno di questo evento d’eccezione accompagnando gli sportivi e il loro staff nei momenti di socialità durante la manifestazione.”