Evento sportivo

Torna la Stramilano e fa il pieno di sponsor per la 51esima edizione. Main partner Banco BPM, Hoka ed Esselunga. Al suo fianco anche 3B Meteo, Fileni, Scoiattolo e Ricola

Sono solo alcune delle tante le aziende presenti all'evento sportivo con attività di sampling e spazi espositivi dedicati ai partecipanti. Quest’anno madrina della Manifestazione sarà Jessica Brugali, conduttrice radiofonica e una delle tiktoker più seguite d’Italia con oltre 10 MLN di follower, che con la sua simpatia e il suo entusiasmo accompagnerà i runner su ogni percorso di Stramilano.

Domenica 24 marzo torna l’appuntamento podistico più atteso dell’anno a Milano e non solo, la Stramilano 2024, giunta alla 51° edizione.

Piazza Duomo e Piazza Castello, le due location di partenza storiche della stracittadina più famosa d’Italia, sono pronte ad accogliere le migliaia di atleti, appassionati e famiglie che ogni anno dal 1972, invadono la città meneghina per una giornata di festa e sport. L’anno scorso, in occasione del 50esimo compleanno di Stramilano, sono state ben 60.000 le persone che si sono riversate tra le vie milanesi colorandole di rosso.

Da oltre 50 anni la Stramilano, ad ogni edizione, ci ricorda che lo sport avvicina le persone e che correre all’aria aperta insieme a familiari, amici, colleghi o in compagnia di altri appassionati fa bene al corpo e alla mente – commenta Giuseppe Sala, Sindaco di Milano - La bellezza e la gioia dello stare insieme sono alla base del successo della Stramilano: una corsa per tutte le età, che sa entusiasmare e coinvolgere tanti milanesi e runner professionisti e amatoriali, anche provenienti da fuori città. Il prossimo 24 marzo si rinnova l’appuntamento con la stessa energia e passione: non resta che partecipare e vivere a pieno queste belle emozioni!

Stramilano da più di 50 anni rappresenta un'occasione unica per unire tutti i runner più esperti ad appassionati e famiglie. Un momento unico di sana condivisione e socialità che solo lo sport sa regalare – dichiara Lara Magoni, Sottosegretario con delega allo Sport e ai Giovani di Regione Lombardia
Le corse cittadine hanno un fascino incredibile perché permettono di vivere la città in modo diverso, trasformando le nostre piazze e vie in dei musei a cielo aperto. Milano sarà avvolta in un’atmosfera ricca di entusiasmo già dai giorni prima della partenza. Una grande festa dello sport in cui si corre ognuno con le proprie aspettative e obbiettivi ma tutti insieme. Come sempre accade, sarà emozionante vedere la fatica di tanti volti aprirsi in sorrisi bellissimi. Buona Stramilano a tutti.”

“La Stramilano è una corsa che non teme il passare del tempo e che, ogni anno, trova nuove energie e stimoli per migliorarsi e coinvolgere sempre più persone. – dichiara Martina Riva, Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili Una manifestazione alla portata di tutti e tutte, senza limiti di età, in cui l’importante non è la classifica ma esserci, e trascorrere del tempo all’aria aperta facendo attività sportiva, ognuno con il suo passo, da soli o in compagnia. La Stramilano è un ospite d’onore nel calendario degli eventi sportivi in città: nel 2023 l’appuntamento è raddoppiato, grazie all’inedita Stramilano Sottozero, a testimoniare la grande originalità degli organizzatori. Ora, però, ad attenderci il 24 marzo sono i tradizionali tre tracciati, e l’imperdibile occasione di apprezzare la bellezza di Milano, una domenica mattina di primavera, tra i luoghi simbolo di ieri e di oggi che la raccontano.”

Quest’anno madrina della Manifestazione sarà Jessica Brugali, conduttrice radiofonica e una delle tiktoker più seguite d’Italia con oltre 10 MLN di follower, che con la sua simpatia e il suo entusiasmo accompagnerà i runner su ogni percorso di Stramilano.

La corsa, come da tradizione, si svilupperà in tre grandi eventi: Stramilano 10 Km, Stramilanina 5 Km e Stramilano Half Marathon.

A inaugurare la Stramilano 2024 sarà l’Half Marathon che partirà da Piazza Castello alle 8.30 e, dopo un percorso di 21,097 km, si concluderà sempre ai piedi della dimora degli Sforza. L’evento è dedicato agli atleti professionisti e appassionati maratoneti che hanno dimostrato un enorme interesse per la mezza maratona milanese. L’anno scorso, infatti, hanno partecipato il numero record di ben 5.500 corridori, dimostrazione che la Half Marathon di Stramilano è tra le corse cittadine più amate.

Alle 9.30 partiranno da Piazza Duomo i partecipanti alla Stramilano 10 Km, la corsa non competitiva che vede corridori di ogni età e livello percorrere le vie più caratteristiche della città come Corso Venezia, Piazza V Giornate, Piazza XXIV Maggio e molte altre. Alle 10.00, sempre da Piazza Duomo, partirà invece la Stramilanina, dove i protagonisti saranno i piccoli corridori che insieme ai loro accompagnatori attraverseranno il centro storico di Milano per 5 Km.

Per entrambe le corse non competitive l’arrivo sarà all’iconico Arco della Pace dove tutti partecipanti potranno ricevere la loro medaglia e ci sarà anche l’area ristoro in cui godersi un meritato riposo e divertimento.

Da oltre cinquant’anni Stramilano è sinonimo di festa e condivisione – commentano Andrea Alzati e Michele Mesto, Organizzatori di StramilanoUna giornata in cui gli atleti professionisti possono mettersi alla prova e, al tempo stesso, corridori amatoriali e famiglie hanno l’occasione di stare insieme e divertirsi tra le strade del centro di Milano. Siamo orgogliosi di aver creato un evento inclusivo e positivo che ogni anno raccoglie decine di migliaia di persone che si fanno promotori di uno stile di vita sano e attivo, nonché dell’importanza di godersi la vita insieme alle persone che si amano, all’aria aperta.”

Il Villagio degli Atleti sarà come sempre allestito da Croce Rossa Italiana in Piazza Castello e offrirà agli atleti professionisti assistenza sanitaria, un’area massaggi e il servizio di deposito borse.

La Stramilano però vuol dire anche socializzazione, aggregazione e solidarietà. Da sempre infatti sostiene diverse associazioni, fra cui: Abio e Dutur Claun, che si dedicano ai bambini in ospedale, Cooperativa Sociale Fabula per l’educazione di persone con disabilità; Africa&SportLe Gocce, associazione che si occupa di aiutare bambini diversamente abili, City Angels, gli angeli della strada che aiutano senzatetto e cittadini bisognosi e Bistari Bistari Kalika che opera in Nepal.

All’evento prenderanno parte anche l’Esercito Italiano con un migliaio di atleti militari provenienti non solo dalla Lombardia, ma da tutta Italia, e il Centro Sportivo Carabinieri con un nutrito gruppo. Ad assicurare il successo della manifestazione sarà, come sempre, il Comitato Organizzatore che opera con il Patronato di Regione Lombardia, il Patrocinio del Comune di Milano, con IAAF, Fidal e CONI, con il contributo di Hoka, Esselunga e Banco BPM come main sponsor, e con il supporto di tante altre importanti aziende (leggili qui).

Per saperne di più sulle tante attività ed eventi della Stramilano 2024: la pagina Facebook e Instagram dove si possono scambiare opinioni, consigli ed essere sempre aggiornati sulla gara, il canale video, e il sito www.stramilano.it dove trovare  tutte le informazioni utili per iscriversi alle tre gare e consultare i suggerimenti di allenatori e medici per affrontare al meglio la corsa. 

3B Meteo

Stramilano e 3BMeteo rinnovano la loro partnership anche per il 2024. Il più grande centro meteo italiano, in qualità di media partner per il quarto anno consecutivo, monitorerà in tempo reale le condizioni atmosferiche durante tutta la manifestazione stracittadina e le metterà a disposizione dei moltissimi runner che parteciperanno alla giornata sportiva.

Una collaborazione molto importante che continua da diversi anni e che non si limiterà alle previsioni meteorologiche: nella settimana che precede Stramilano 2024 3BMeteo accoglierà visitatori, corridori e tutti i curiosi presso il suo stand nel villaggio di Piazza Duomo da sabato 16 marzo a sabato 23 marzo dalle ore 10:00 alle 20:00 e domenica 24 marzo dalle 7:00 alle 13:00, un orario speciale studiato per proprio per la giornata dell’evento. 

Samuele Catanese, che coordinerà la partecipazione di 3BMeteo insieme al proprio team, dichiara: “Presso il nostro stand in Piazza Duomo tutti i visitatori potranno mettersi in gioco rispondendo a domande tratte dal nostro libro «Meteoquiz», testando così la propria conoscenza in campo meteorologico, con la possibilità di vincere tanti imperdibili gadget 3BMeteoInoltre, sarà presente un monitor grazie al quale si potranno visionare in diretta le previsioni del tempo della città di Milano, che saranno molto utili soprattutto il giorno della gara. Infine, i visitatori avranno la possibilità di diventare protagonisti sui profili social di 3BMeteo, registrando un breve video direttamente nel villaggio”.

Paolo Corazzondottore in fisica, meteorologo e responsabile media di 3BMeteo ha dichiarato: “Siamo davvero orgogliosi di essere parte di un evento storico come Stramilano, che da oltre mezzo secolo raccoglie sportivi e appassionati da tutta Italia. Come fatto negli ultimi tre anni, affianchiamo l’evento con un aggiornamento puntuale e preciso sulle condizioni meteorologiche, un elemento fondamentale per la buona riuscita di una manifestazione all’aperto. In verità, la collaborazione di 3BMeteo con la Stramilano, e più in generale con lo sport, va anche più indietro nel tempo: da sempre sosteniamo gli eventi sportivi nazionali e il nostro obiettivo è continuare a percorrere questa strada anche per il futuro”.

Scoiattolo

Scoiattolo, il Raviolificio di Lonate Ceppino (Va) specializzato nella produzione di pasta fresca ripiena da oltre 40 anni, annuncia il suo debutto alla Stramilano 2024 in qualità di sponsor ufficiale 

“Siamo felici ed onorati di partecipare per la prima volta alla Stramilano come sponsor ufficiale” afferma Alice Galli, Direttore Comunicazione & Marketing di Scoiattolo. “Il benessere a 360°, lo spirito di aggregazione e l’amore per il nostro territorio sono alcuni dei valori che condividiamo con questa storica manifestazione e che, come azienda, cerchiamo di mettere in pratica ogni giorno, anche con iniziative come questa. La Stramilano è l’occasione giusta per conoscersi e raccontare attraverso il prodotto la nostra bontà, con gusti sempre sfiziosi, ricercati e mai banali. Scoiattolo è la pasta fresca che nasce sul territorio ma è buona ovunque, proprio perché parte da un paese della provincia varesina per arrivare nei supermercati di tutta Italia, Europa e addirittura oltreoceano”.

Una Cucina Apecar Scoiattolo attenderà gli atleti per far degustare due delle sue specialità

Un momento di ristoro che saprà coinvolgere con gusto e allegria i tanti appassionati di running giunti a Milano.

La mascotte. Al traguardo non passerà certo inosservato un simpatico Scoiattolo, la nuova mascotte di casa che ha scelto proprio il palcoscenico della Stramilano per presentarsi.

Sguardo curioso e frizzante, sorriso amichevole, sarà possibile riconoscerlo per la lunga coda ed il tipico manto rossiccio. Sulla testa un cappellino da cuoco e sulla maglietta il nome dell’azienda, Scoiattolo, quel nome scelto 40 anni fa dai nonni Ebe e Umberto (fondatori dell’azienda) e dalle loro figlie. 

La Stramilano Run Generation sarà l’occasione per giocare insieme: partirà infatti il “totonome” e verranno raccolte tutte le proposte per la scelta del nome più simpatico.

I valori dello sport. Scoiattolo da tempo si impegna nel sostenere e promuovere eventi in ambito sportivo perchè lo sport sa farsi portavoce di valori cari all’azienda, come l’aggregazione sociale, il sano divertimento e la crescita del territorio. Oltre alla Stramilano 2024, il Raviolificio sarà sponsor di altre due gare podistiche lombarde: Campo dei Fiori Trail (9-10 marzo 2024 - Gavirate – Varese) ed Eco Run (20-21 Aprile 2024 Varese).

L’azienda supporta attivamente anche numerose realtà sportive, come la Varesina Calcio, la Varesina Basket, l’HCMV Varese Hockey e la Pallavolo maschile Yaka Volley.

Fileni

Fileni è sponsor ufficiale di Stramilano

Il Gruppo Fileni sarà presente quest’anno alla manifestazione con un gazebo brandizzato, all’interno del quale verranno preparati e distribuiti gratuitamente una serie di prodotti della gamma di gastronomia Fileni Buoni & Bilanciati e Fileni Buoni & Veloci.

In linea con la filosofia del Gruppo che promuove da sempre l’idea che un allenamento ottimale cominci prima di tutto a tavola, Fileni, infatti, è anche Official Partner e Fornitore Ufficiale di carni della Nazionale Italiana di Calcio, una dimostrazione, sia dell’altissima qualità della gamma dei prodotti Fileni, oggi parte integrante del piano alimentare degli Azzurri e delle Azzurre, che del costante impegno della Società nel garantire, a sportivi e non, un elevato benessere psico-fisico basato su un’alimentazione salutare, variegata e bilanciata, ideale da abbinare ad una vita attiva.

Siamo entusiasti e orgogliosi di poter essere parte di Stramilano 2024, un evento ormai ‘storico’ della città di Milano ma non solo, caratterizzato da un alto valore civico, ricreativo e formativo e fondato su quei valori alla base di ogni disciplina sportiva nei quali si rispecchia la nostra filosofia aziendale. Iniziative come questa incarnano quei valori di aggregazione, divertimento e benessere a cui siamo da sempre molto legati e che vogliamo promuovere nell’ottica di uno stile di vita sempre più sano e attivo.” ha dichiarato Barbara SabaDirettrice Marketing e Innovazione del Gruppo Fileni.

Ricola

Ricola è sponsor dell’evento che coinvolge non solo campioni e atleti, ma che viene partecipato anche da famiglie e gruppi di amici. 

Ricola farà assaggiare la bontà e l’originalità dei suoi prodotti benefici attraverso i sample all’interno della mitica sacca gara. Ma c’è di più, sarà possibile degustare le caramelle Ricola anche nei giorni che precedono la manifestazione, presso il Centro Stramilano, il cuore pulsante della manifestazione allestito in Piazza del Duomo, aperto dal 16 marzo fino a sabato 23 marzo dalle ore 10.00 alle ore 20.00 e domenica 24 marzo dalle ore 7.00 alle ore 13.00.

Durante il giorno della gara, Ricola sarà anche presente al villaggio d’arrivo, all’Arco della Pace, dove ci sarà una pagoda dedicata e presso la quale tutti i partecipanti potranno rinfrescarsi dopo la gara con le gustose caramelle alle 13 erbe alpine svizzere.