UPDATE:
Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a PassiranoKORE, l'agenzia specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Evento sportivo

Milano Football Week: tutto pronto per la nuova edizione a Citylife con un palinsesto ricco di talk, incontri con le leggende del calcio, tornei, giochi, e spettacoli di calcio freestyle

Dal 7 al 15 giugno, andrà in scena in Citylife a Milano, la terza edizione dell’evento dedicato allo sport più amato al mondo, organizzato da La Gazzetta dello Sport.

Torna anche quest’anno, dal 7 al 15 giugno, la Milano Football Week, la grande festa del calcio organizzata da La Gazzetta dello Sport, con il patrocinio del Comune di Milano. Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa si svolgerà nella splendida cornice di CityLife, uno dei quartieri più moderni e iconici della città, trasformandosi in una vera e propria “fanzone” immersiva e aperta a tutti. Per nove giorni, CityLife si trasformerà in un luogo magico per tutti gli appassionati dello sport più amato al mondo.

Un palinsesto ricco di talk, incontri con le leggende del calcio di ieri e di oggi, tornei, giochi, spettacoli di calcio freestyle e tanto altro ancora. I weekend di apertura e chiusura, insieme alle serate, saranno animati da talk esclusivi con campioni del presente e del passato.

La grande novità del 2025. Per la prima volta, Milano Football Week ospiterà un vero campo 5vs5 nel cuore di CityLife: uno spazio unico pensato per tutti, famiglie, bambini e ragazzi pronti a scendere in campo per divertirsi e mettersi alla prova. Il campo ospiterà partite, tornei, allenamenti e masterclass, con l'obiettivo di far crescere la passione e migliorare le abilità tecniche. Tante le sfide aperte a tutti: gare di palleggi, crossbar challenge, calci di rigore e altre attività interattive.

Podcast live e contenuti speciali. Durante l’evento, spazio anche al racconto del calcio attraverso due podcast live firmati da La Gazzetta dello Sport; La Tripletta l’appuntamento settimanale che analizza tre temi più caldi del calcio italiano e internazionale, con ospiti d’eccezione dal mondo dello sport e dell’editoria, e Only Fanta il podcast dedicato a tutti i fantallenatori.

Inoltre, la Milano Football week coinvolgerà tutte le aree verdi di Citylife, dove saranno allestiti dei campi da calcio aperti a tutti, per giocare e riscoprire l’essenza più pura dello sport.

"Siamo entusiasti di annunciare che, per nove giorni, CityLife e il suo parco si trasformeranno in un palcoscenico unico, dedicato alla passione per il calcio. Con un palinsesto ricco di eventi, incontri con grandi campioni, spettacoli e attività per tutte le età, la Milano Football Week 2025 rappresenta un momento straordinario di condivisione, sport e intrattenimento nel cuore della nostra città. Quest’anno, la grande novità è l’introduzione di un vero campo 5 contro 5 all’interno di CityLife: uno spazio aperto a famiglie, bambini e ragazzi, pensato per offrire un’esperienza coinvolgente e accessibile a tutti. Partite, tornei, allenamenti e masterclass animeranno questo luogo speciale, con l’obiettivo di far crescere la passione per il calcio e promuovere il gioco come momento di incontro e crescita. Da sempre, infatti, lo sport è al centro delle molteplici attività di SmartCityLife. Milano si conferma così non solo capitale economica e culturale, ma anche sportiva. Invitiamo tutti a partecipare e vivere con noi questa straordinaria celebrazione del calcio.” dichiara l'amministratore delegato di SmartCityLife, l'Arch. Roberto Russo.

Milano Football Week promuove i valori più autentici dello sport: inclusione, fair play e condivisione. Grazie alla collaborazione con Insuperabili, il calcio diventa davvero un gioco aperto a tutti: un’occasione per sentirsi parte di una comunità, vivere momenti unici e costruire relazioni autentiche. Insuperabili è nata con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e lo sviluppo psico-fisico degli atleti, utilizzando il calcio come strumento di integrazione e crescita personale.

La Milano Football Week è realizzata in collaborazione con SmartCityLife. Importanti aziende e istituzioni hanno scelto di essere brand partner dell’evento contribuendo attivamente allo sviluppo delle attività, attraverso coinvolgenti attivazioni, tutte rigorosamente a tema calcio. Main Partner: Clear mette alla prova i partecipanti con la Crossbar Challenge e li invita a replicare spettacolari gol in rovesciata con l'Upside Down Gol; Esselunga coinvolge il pubblico con il tiro al carrello e il classico ed intramontabile Calcio Balilla.

Partner: Friuli Venezia Giulia guida alla scoperta della ricchezza del suo territorio attraverso un quiz coinvolgente ispirato alla celebre ruota della fortuna. Si ringrazia Sportland per l’organizzazione delle attività sportive.