UPDATE:
Revere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitoriLa campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoor
Evento sportivo

The North Face e Fondazione Laureus Sport for Good Italia insieme per un progetto di inclusione giovanile

Grazie al supporto di Urban Wall, palestra di arrampicata di cui The North Face è partner dal 2022, i giovani sostenuti da Fondazione Laureus Italia hanno la possibilità di praticare gratuitamente questa disciplina sportiva, accompagnati dagli istruttori della palestra.

La partnership, annunciata lo scorso 13 settembre, in occasione del Global Climbing Day, che si è tenuto presso la Urban Wall, la palestra di arrampicata indoor più grande di Milano, permette a 10 ragazzi e ragazze provenienti dal quartiere Gallaratese, periferia nord-ovest di Milano, di praticare l’arrampicata indoor, promuovendo accessibilità e uguaglianza in un contesto socio-economico vulnerabile.

Grazie al supporto di Urban Wall, palestra di arrampicata di cui The North Face è partner dal 2022, i giovani sostenuti da Fondazione Laureus Italia hanno la possibilità di praticare gratuitamente questa disciplina sportiva, accompagnati dagli istruttori della palestra. Le prime due lezioni si sono svolte il 31 gennaio e il 7 febbraio, le prossime sono, invece, in programma quest’oggi, 21 febbraio, il 6 e 20 marzo, il 3 e 17 aprile, l’8 e 22 maggio e il 5 giugno.

Fondazione Laureus Italia, impegnata nel sostenere minori che vivono in condizioni di forte deprivazione economica e sociale attraverso il potere dello sport, ha trovato in The North Face il partner ideale con cui condividere la visione dell’attività sportiva come uno strumento potente di inclusione e di aggregazione.

Grazie a questo progetto i ragazzi e le ragazze diventano protagonisti di un percorso di crescita e di scoperta del mondo dell’arrampicata. L’obiettivo è quello di aumentare la fiducia nelle proprie capacità e di sviluppare e acquisire nuove competenze sportive e di vita, utili a combattere problemi come ansia, conflittualità e abbandono scolastico.

L’arrampicata rappresenta un ottimo modo per mettersi alla prova, per superare paure e limiti, creare fiducia e rafforzare i legami.  Le pareti da scalare sono metafora delle sfide che si incontrano nella vita ma che offrono anche inaspettate opportunità.

Daria Braga, Direttrice Fondazione Laureus Italia, commenta: “Siamo felici di attivare questa nuova collaborazione con The North Face che ci permette di ampliare la nostra offerta sportiva. Diamo così l’opportunità ai ragazzi e alle ragazze di affrontare nuove sfide al fine di superare i propri limiti grazie all’arrampicata.”