UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Partner

Fantasia (Nielsen): "Nell'era del data-driven mktg la creatività gioca un ruolo fondamentale, ma per creare engagement deve essere 'genuina' e innovativa. Nel 2017 investimenti a +0,4%, nel 2018 molto dipenderà dall'andamento dell'economia"

L'Ad di Nielsen Italia, a margine della presentazione dei cinque nuovi stili di acquisto individuati per interpretare le dinamiche dei trend del largo consumo, ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv quali caratteristiche deve avere la comunicazione oggi per essere efficace.

Nielsen ha presentato oggi, 14 febbraio, a Milano, cinque nuovi 'stili' di acquisto, Traditional, Silver, Mainstream, Low Price e Golden, individuati per interpretare le dinamiche dei trend del largo consumo (leggi news). 

L'indagine ha messo in luce che oggi le aziende devono fare i conti con un consumatore più consapevole e informato, che il più delle volte arriva davanti allo scaffale con le idee chiare. Per parlare a questo consumatore, anche la comunicazione deve adeguarsi. Come ha spiegato Fantasia ai microfoni di ADVexpress, bisogna essere coerenti e fare leva su valori reali. Comunicare su tutti i canali a disposizione mantenendo la stessa proposizione è fondamentale: la tv resta centrale e anche la rete è importante, in generale bisogna tenere conto del fatto che ciascun mezzo ha le sue peculiarità da sfruttare e ognuno può concorrere in modo diverso a creare engagement. Solo attraverso l'engagement è infatti possibile convincere i consumatori a condividere i valori dell'azienda e ad acquistare i prodotti che propone. 

In questo contesto, come ha dichiarato Fantasia ai nostri microfoni, la creatività gioca e continuerà a giocare un ruolo di primo piano. Ma deve essere una creatività 'genuina' e il più possibile innovativa. Oggi tutti noi, non soltanto i Millennials, siamo abituati ad avere tra le mani prodotti in continua evoluzione, in primis lo smartphone. Questa aspettativa di innovazione, come ha affermato Fantasia ai microfoni di ADVexpressTv, si riflette in tutti gli ambiti, canali distributivi compresi, tanto che a registrare le performance migliori sono quelli che innovano di più. 

Dunque, è vero che siamo nell'era del data-driven, ma i dati devono essere interpretati e per essere efficaci hanno bisogno di una creatività altrettanto efficace

L'obiettivo di Nielsen è proprio semplificare la complessità offrendo ai clienti soluzioni che permettono di interpretare al meglio informazioni. Ad esempio, come ha dichiarato Fantasia ai microfoni di ADVexpressTv, Nielsen è in grado di fornire strumenti che permettono di verificare i risultati delle campagne il giorno dopo l'on air, consentendo di rilevare come cambia l'impatto a seguito di modifiche della creatività e/o della pianificazione. E' proprio attraverso l'uso di questi tool che salta all'occhio quanto una creatività differente possa modificare imn modo anche importante la forza della comunicazione. 

Guardando al mercato dell'advertising, Fantasia ha anticipato ad ADVexpressTv che il 2017 si è chiuso con investimenti a +0,4%, in ripresa a dicembre. Per il 2018, la crescita dipenderà innanzitutto da fattori economici, anche se l'esclusione dell'Italia dai Mondiali e l'esito delle elezioni potrebbero rappresentare ulteriori variabili di cui tenere conto. Tuttavia, come ha sottolineato Fantasia ai nostri microfoni, in Italia da tempo non abbiamo lunghi periodi di stabilità dal punto di vista politico dunque l'instabilità non dovrebbe rappresentare un problema perché è un fattore con cui le aziende sono già abituate a fare i conti. 

Serena Piazzi