

Partner
Silvestri (24Ore System): "Best Brands barometro e timone imprescindibile degli asset di successo delle marche, chiamate a un equilibrio virtuoso tra impegno ed emozione, presenza fisica e digitale"
La settima edizione di Best Brands si avvicina e in attesa del 31 marzo, la giornata dedicata alle premiazioni che proclameranno i marchi che hanno meglio saputo performare durante lo scorso anno, prosegue il giro di microfono di ADVexpressTV con i partner fondatori della ricerca voluta da Serviceplan, insieme GFK, Rai Pubblicità, IGPDecaux, con il patrocinio di UPA e la media partnership di ADC Group.
Oggi incontriamo Federico Silvestri, Direttore Generale di 24 Ore System, che spiega come il Gruppo 24 Ore sia orgoglioso di aver partecipato alla nascita di Best Brands, in cui ha creduto fin da subito e che a sette anni dal suo debutto in Italia ha dimostrato una crescita straordinaria, diventando un benchmark per tutto il mercato italiano e un appuntamento tradizionalmente importante per l'agenda del Gruppo di viale Monterosa.
Lo studio analizza sia il dato economico che il legame affettivo che le marche hanno con le persone. Insomma, oggi un brand deve riuscire ad essere 'bello e intelligente' e le marche guardano a questo virtuoso equilibrio con sempre maggior attenzione sottolinea Silvestri.
Mentre in passato era evidente un grande interesse all'aspetto esteriore dei profili di comunicazione e del posizionamento delle marche, oggi, osserva il DG, la sensibilità delle aziende è cambiata perchè i consumatori non si accontentano più degli 'effetti speciali' delle marche, ma siinteressano al loro valore aggiunto e al loro impegno in termini di sostenibilità e inclusione.
Oggi, evidenzia Silvestri, le marche devono raggiungere un equilibrio virtuoso tra immagine e impegno e Best Brands dimostra come le aziende stiano lavorando lungo questa direzione. Lo conferma il claim della prossima edizione di Best Brands “le azioni delle emozioni”.
Ancora una volta, sottolinea il manager, Best Brands si conferma un termometro imprescindibile per il mercato ma anche un timone fondamentale per l'evoluzione delle marche. I brand vincitori di ogni edizione diventano infatti un riferimento per gli altri marchi del mercato indicando il percorso da seguire per avere successo.
Il premio quest'anno si sviluppa ed evolve con l'inserimento di una nuova sezione, il Best Phygital Brand, indicando come una marca oggi debba coniugare in modo efficace presenza fisica e digitale.
“L'istituzione di questa nuova categoria mostra bene come il premio cambi e sappia seguire e anche precedere gli sviluppi del mercato” commenta Silvestri.
Anche il gruppo 24 Ore evolve il linea con i cambiamenti del mercato e i risultati non mancano.
Silvestri traccia un bilancio molto positivo per il Gruppo nel 2021. “Abbiamo avuto un ottimo andamento su tutte le nostre piattaforme, con una grande crescita sul digitale, in linea con un mercato molto positivo, ma anche un forte incremento della carta stampata, al centro di un nuovo interesse da parte dei clienti". E' stato evidente un riassetto del mercato verso un nuovo equilibrio, anche in seguito allo sviluppo di altre piattaforme, e in questo scenario la carta stampata ha dimostrato di essere un media fondamentale, anche per il Sole24Ore.
La crescita positiva della stampa ha beneficiato anche dell'apporto del settore degli eventi e delle dinamiche contemporanee di comunicazione, supportate da una potente progettualità multipiattaforma messa in campo dal Gruppo 24 Ore in risposta a una crescente domanda del mercato.
Fari puntati anche sulla radio, di cui lo stesso Silvestri è responsabile all'interno del Gruppo. “E' uno strumento fondamentale che non sta vivendo un periodo semplice, ma nonostante le difficoltà, ha dimostrato una tenuta straordinaria. Credo la radio abbia registrato un buon recupero, parliamo di oltre il +10% di crescita di mercato rispetto all'anno precedente, e in prospettiva anche quest'anno dovrebbe mantenere la stessa tendenza, augurandoci di riavere a bordo settori storici come l'automotive. La radio è in salute, e noi siamo orgogliosi di avere Radio24 come riferimento per l'informazione. Abbiamo tanti progetti nuovi, tanti messi già in opera e molti ai quali daremo vita quest'anno.”
Infine, il manager annuncia le prospettive per il 2022 e l'auspicio che il mercato si dimostri frizzante, premiando chi porta valore aggiunto.
“Sappiamo che il nostro lavoro ogni anno presenta delle sfide, ma siamo certi che chi ha progetti solidi le competizioni le possa vincere”. Un esempio? “Il Festival dell'Economia di Trento, di cui i Gruppo 24 Ore è organizzatore” risponde Silvestri.
Appuntamento al 31 marzo per la serata dedicata ai Best Brands, per scoprire quali sono stati i migliori marchi italiani del 2021.