UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Partner

VOK Dams firma la piattaforma di esperienza digitale per A. Lange & Söhne. Thomsen: “Questo è il futuro degli eventi”

Per la versione digitale della fiera "Watches and Wonders" di Ginevra, che quest'anno si è tenuta online per la seconda volta consecutiva, l’agenzia tedesca ha creato il Lange Experience Hub, una piattaforma di esperienza digitale che offre ai partecipanti all'evento una visione personalizzata del marchio e del mondo dei prodotti del noto marchio sassone di orologi.

L’agenzia tedesca di eventi VOK DAMS ha creato un'esperienza coinvolgente di marchio e prodotto per il cliente A. Lange & Söhne per la versione digitale della fiera "Watches and Wonders" di Ginevra, che quest'anno si è tenuta online per la seconda volta consecutiva. Il Lange Experience Hub è una piattaforma di esperienza digitale che offre ai partecipanti all'evento una visione personalizzata del marchio e del mondo dei prodotti di A. Lange & Söhne.

L'Experience Hub, sviluppato appositamente per il marchio di orologi, ha coinvolto attivamente giornalisti, partner di vendita e consumatori finali, utilizzando una piattaforma centrale per tre gruppi target distinti.

“Fondamentalmente il cliente chiedeva un concept di fiera con opzioni digitali a causa della pandemia – spiega ai microfoni di Advexpress Tv Simone Thomsen, director Vok Dams Events GMBH -. Abbiamo avuto l'idea di creare un hub di esperienza digitale, che è per noi una casa digitale per l'esperienza del marchio e dei prodotti. Per A. Lange & Sohne abbiamo creato uno studio speciale a Berlino per trasmettere vari formati: ad esempio, interviste, conferenze, panel, presentazione di prodotti, conferenze stampa e anche approfondimenti dai tavoli degli orologiai”.

Da un primo momento di benvenuto con stretta di mano digitale del CEO Wilhelm Schmid, un’interfaccia utente personalizzata, impostazioni delle preferenze a un concierge digitale personale: il percorso dell'utente del Lange Experience Hub ha creato ospitalità e un'esperienza personale e individuale per i partecipanti all'evento nello spazio digitale.

La piattaforma offriva un mix entusiasmante con approfondimenti esclusivi sulla storia e sul mondo dei prodotti del tradizionale produttore di orologi sassone. Le trasmissioni in diretta sono state inviate da uno studio appositamente sviluppato da VOK DAMS per gli orologi e le meraviglie in un ambiente lounge, sul Kurfürstendamm a Berlino. Il contenuto è stato presentato in inglese e tradotto simultaneamente in tedesco, italiano, francese, coreano, giapponese e cinese, a seconda del gruppo target e del fuso orario.

“Penso che tutti fossero molto contenti perché la piattaforma era molto individuale e digitale, e trasmetteva davvero emozioni in un modo molto efficace. Quindi pensiamo che questo sia il livello successivo degli eventi ibridi”.

Vok Dams ha lavorato a lungo sugli eventi ibridi, ma nell'ultimo anno quetsi sono cresciuti notevolmente. “Ci sono venute altre idee e concetti – continua Thomsen -. Crediamo davvero che gli eventi ibridi siano il futuro. Ognuno deve guardare all'interno della strategia cosa vuole veramente e quale formato sia quello giusto per i suoi obiettivi, che sia un formato fisico, digitale o ibrido. Ma in futuro pensiamo davvero sia la piattaforma di brand experience”.

Ilaria Myr