UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Scenari

Comscore. Gen Z, social media e piattaforme: quali sono le app più utilizzate? YouTube è in testa in Francia, Italia e Spagna dove raggiunge la reach più alta (87%)

Da aprile 2022 ad aprile 2023, BeReal è stata la piattaforma social che ha registrato la crescita maggiore in termini di visitatori unici totali di età compresa tra i 18 e i 24 anni in Italia, Regno Unito e Spagna. Nel 2022, l'app si è affermata con successo nel panorama dei social media.

La Gen Z è nota per essere molto esperta di social media e piattaforme. Ma non tutte le piattaforme sono uguali e con l'emergere di nuove tendenze diventa sempre più difficile tenere traccia di dove gli utenti di questa generazione trascorrono il proprio tempo. Comscore analizza ed esamina le app più usate dalla generazione Z che scrolla, fa like e visualizza, trattando i seguenti argomenti:

·       Quale app di social media o piattaforma ha la reach più alta tra la Generazione Z?

·       Quale app di social media o piattaforma è cresciuta più velocemente tra la Generazione Z?

·       Comparazione dell'utilizzo dei social media della Gen Z rispetto alla popolazione generale

·       Comparazione dell'utilizzo dei social media della Gen Z rispetto ad altri gruppi di età

L’analisi Comscore si concentra sulle app mobile in Italia, Regno Unito e Spagna e prende in considerazione la fascia di utenti con età compresa tra 18 e 24 anni, per ottenere la stima più vicina alla Gen Z (nati tra il 1997 e il 2012).

Reach percentuale social media e piattaforme della Gen Z in Italia, Regno Unito e Spagna

 

Quale social media o piattaforma ha la reach più alta tra la Gen Z?

L'app YouTube per device mobili è in testa in tutti e tre i Paesi, raggiungendo la sua reach più alta in Spagna (87%). Anche Instagram mostra ottime performance con una reach superiore al 60%. Snapchat e Reddit, sebbene popolari nel Regno Unito con reach rispettivamente del 51% e del 23%, mostrano presenze significativamente inferiori in Italia e Spagna. Per quanto riguarda Twitter, Twitch e BeReal si segnalano livelli di popolarità più alti in Spagna tra i Gen-Zers che negli altri due Paesi.

Quale app di social media o piattaforma è cresciuta più velocemente tra la Gen Z?

Da aprile 2022 ad aprile 2023, BeReal è stata la piattaforma social che ha registrato la crescita maggiore in termini di visitatori unici totali di età compresa tra i 18 e i 24 anni in Italia, Regno Unito e Spagna. Nel 2022, l'app si è affermata con successo nel panorama dei social media.

 

L'app di social media con la crescita anno su anno più veloce tra gli utenti della Gen Z in Italia, Regno Unito e Spagna

Visitatori unici con un’età compresa tra i 18 e i 24 anni

Mobile App

Paese

Aumento su base annua di utenti unici

BeReal.

UK

+698K

Italia

+609K

Spagna

+552K

Fonte: Comscore MMX Multi-Platform, selected mobile apps entities: BeReal, Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest, Reddit, Snapchat, TikTok, Twitch, Twitter and YouTube, audience aged 18-24, April 2023, Italy, UK and Spain

 

Cosa si rileva comparando l'utilizzo dei social media della Gen Z rispetto alla popolazione generale?

Confrontando la Gen Z con la popolazione digitale generale, i Gen-Zers superano i valori medi sulla maggior parte delle piattaforme social, con le eccezioni di LinkedIn e Facebook. Alcuni degli indici più alti sono su BeReal, Twitch, Reddit e Snapchat.

Reach percentuale di app social media e piattaforme per classe d'eta`

 

Cosa si rileva comparando l'utilizzo dei social media o piattaforme della Gen Z rispetto ad altri gruppi di età?

Per questa analisi il focus è su YouTube, Instagram, TikTok, Snapchat, Facebook e Twitter che mostrano una reach molto alta tra i Gen-Zers. Sono state analizzate tutte e tre le fasce di età rappresentate nel grafico: Gen Z, 25-34 e 35+. Per YouTube la fascia di età 18-24 anni mostra la reach più alta in Italia e Spagna, mentre nel Regno Unito la fascia di età 25-34 li supera di 6 punti percentuali di copertura.

Scavando più a fondo nel comportamento della Gen Z sui social media, viene appena scalfita la superficie: mentre la reach offre una panoramica sull’utilizzo di queste app per gruppi di età, le metriche come il tempo speso per utente e le visite incrociate forniscono ulteriori indizi su come variano i livelli di engagement sulle diverse piattaforme, e come la Gen Z si muova da una piattaforma all'altra. Ad esempio, mentre la Gen Z su Facebook in Spagna ha una reach più bassa dei valori medi, ha però trascorso una media di 3 ore a persona sull'app nell'aprile 2023, più che su Pinterest, Reddit o Snapchat.

 

Definizioni metriche:
Reach: percentuale di un gruppo demografico specifico che visita un sito o un'app in un determinato paese e in un determinato mese.