Scenari

The great accelerator, lo studio di Leagas Delaney sugli effetti della pandemia

Con un’indagine approfondita sull’evoluzione delle nostre abitudini di vita e consumo e sulle risposte più significative messe in atto da brand internazionali in tempi di crisi, lo studio si propone come uno strumento di orientamento per fornire insight e linee guida strategiche a tutte le marche che in questa crisi senza precedenti si trovano a dover ricalibrare la propria relazione col mercato.

Da Leagas Delaney Italia uno studio di scenario sugli effetti della pandemia e workshop dedicati ai brand per posizionamento e comunicazione post Covid.

Il Covid-19 sta creando la più profonda e rapida crisi economica della storia moderna; ma quali saranno gli effetti della pandemia a livello comportamentale, sociale e di consumo? E come possono attrezzarsi le marche da oggi per navigare questo periodo di transizione e possibilmente uscirne più forti e migliori?

“Per molti aspetti, il coronavirus è un acceleratore di cambiamenti culturali e sociali che, in maniera più o meno periferica, erano già emersi nell’ultimo decennio su scala globale” dichiara Filippo Mutani, Partner e CSO di Leagas Delaney. Cambiamenti che oggi acquisiscono più urgenza, e con cui tutte le marche dovranno confrontarsi: trasformazione digitale, rispetto ambientale e
sociale, de-globalizzazione, per citarne solo alcuni".

Questa è la tesi alla base del progetto -Covid-19: The great accelerator-, sviluppato da Leagas Delaney Italia in collaborazione con la società di consulenza strategica Q invent.

Con un’indagine approfondita sull’evoluzione delle nostre abitudini di vita e consumo e sulle risposte più significative messe in atto da brand internazionali in tempi di crisi, lo studio si propone come uno strumento di orientamento per fornire insight e linee guida strategiche a tutte le marche che in questa crisi senza precedenti si trovano a dover ricalibrare la propria relazione col
mercato.

Il progetto si divide in una prima parte di analisi di scenario di breve e di lungo periodo, seguita da una possibile sessione di brand worskshop per le aziende interessate.

I workshop, focalizzati all’elaborazione di una strategia di marca e comunicazione ad hoc per il post covid, andranno a toccare tutti i punti salienti del sistema di branding: dal dna di marca, al suo ruolo all’interno delle mutate dinamiche culturali e di mercato, fino ad arrivare all’individuazione di un potenziale brand purpose e allo sviluppo di una nuova brand experience.

Conclude Filippo Mutani “In questo momento di passaggio, le marche che sapranno comprendere ed adattarsi velocemente alla trasformazione in atto avranno un’opportunità unica di costruire o ricostruire rilevanza e centralità sul mercato, anche nel lungo periodo.”

Per informazioni per accedere allo studio o al workshop contattare:
cristina_rolando@leagasdelaney.it e annalisa_pistolesi@leagasdelaney.it