UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Scenari

MovieMedia. Nel primo semestre del 2023 l'industria cinematografica ritorna ritorna alle presenze pre-pandemiche del 2017/2019. A giugno quasi 4.589.926 spettatori. + 53% nel 1° trimestre, + 56% nel secondo

Nel primo semestre del 2023, l'industria cinematografica ha registrato un sorprendente ritorno alle presenze pre-pandemiche del 2017/2019. MovieMedia, la concessionaria di pubblicità leader di mercato, nel corso della prima di Mission Impossibile Dead Reckoning – Parte uno che si è tenuta mercoledì 12 luglio al cinema Anteo - ha fornito dati che testimoniano l'entusiasmo rinnovato del pubblico per il cinema, con un'affluenza alle sale che non si vedeva da anni.

In base all’elaborazione di MovieMedia dei dati Cinetel a livello di affluenza rispetto al 2022 il primo trimestre 2023 ha segnato un + 53%, il secondo trimestre un + 56%; ma il risultato è positivo soprattutto rispetto al periodo pre-covid, dato che a giugno 2023 si sono registrate quasi 4.589.926 presenze rispetto alle 3.993.717 del 2019.

Durante questo ultimo periodo, il pubblico che ha frequentato le proiezioni cinematografiche è stato principalmente composto da spettatori più giovani, evidenziando un rinnovato interesse delle nuove generazioni per l'esperienza cinematografica sul grande schermo. Film d'azione ad alto budget, commedie romantiche e produzioni di genere fantasy hanno attirato particolarmente l'attenzione di questi spettatori. È interessante notare che molti spettatori hanno aumentato la frequenza delle loro visite al cinema nel corso del primo semestre del 2023. Questo può essere attribuito a diversi fattori, come la disponibilità di film allettanti, l'esperienza coinvolgente offerta dalla tecnologia cinematografica moderna e una maggiore consapevolezza dell'importanza di sostenere l'industria cinematografica. Questi dati positivi riflettono la ripresa solida del settore cinematografico, con il pubblico che riscopre e apprezza l'esperienza unica che solo il cinema può offrire. Il ritorno alle presenze pre-pandemiche e l'aumento della frequenza di visione confermano la capacità dell'industria cinematografica di creare contenuti coinvolgenti che attraggono persone di tutte le età.

MovieMedia continuerà a monitorare attentamente queste tendenze e fornirà ulteriori aggiornamenti sul mercato cinematografico dopo la pausa estiva. Nei prossimi mesi gli appassionati di cinema potranno godersi una vasta gamma di film emozionanti, tra cui Oppenheimer, Dune – Parte Due, Trolls 3 – Tutti Assieme e l'attesissimo Wonka con Timothée Chalamet nel ruolo di Willy Wonka. Il grande schermo è tornato ad essere finalmente un luogo di intrattenimento e svago preferito per molte persone.