
Scenari
+2,1% gli investimenti pubblicitari per l’adv digitale a maggio. Dati Osservatorio FCP-Assointernet
I primi cinque mesi dell’anno, si rileva in termini di device una crescita piuttosto allineata delle diverse voci, con lo smartphone al +6,7% e la componente Desktop/Tablet” al +6,1%. La crescita è il frutto dei positivi riscontri da parte
di una pluralità di settori delle caratteristiche differenziate (largo consumo, servizi e beni durevoli).
Gli investimenti pubblicitari rilevati dalla società Reply nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assointernet
registrano a maggio 2023 il + 2,1%, portando Il dato dei primi cinque mesi dell’anno al + 6,3%.
Analizzando più in dettaglio i primi cinque mesi dell’anno, si rileva in termini di device una crescita piuttosto
allineata delle diverse voci, con lo smartphone al +6,7% e la componente Desktop/Tablet” al +6,1%.
La fruizione dei contenuti pubblicitari tramite “App”, sempre considerando i dati progressivi a maggio, cresce
in misura significativa (+9,5%), ma anche la fruizione in modalità “Browsing” mantiene un apprezzabile trend
di incremento (+ 6,0%).
In riferimento agli andamenti dei settori merceologici, i risultati aggregati dei primi cinque mesi dell’anno
sono una conferma del trend registrato negli scorsi mesi. La crescita è il frutto dei positivi riscontri da parte
di una pluralità di settori delle caratteristiche differenziate (largo consumo, servizi e beni durevoli). I riscontri
più favorevoli provengono da comparti quali Abitazione, Alimentari, Automobili, Cura Persona, Farmaceutici
e Telecomunicazioni.
“Maggio conferma il momento positivo del mercato digital in Italia registrando, per il 5° mese consecutivo,
una performance in crescita rispetto all’anno precedente, – dichiara il Presidente FCP-Assointernet Simone
Branca – "L’inizio del 2023 è stato caratterizzato da un andamento in costante progressione grazie a un
approccio dinamico e proattivo da parte dell’intera Industry. In questo quadro complessivamente positivo
da evidenziare i risultati della componente video che rappresenta uno degli asset trainanti del settore.”

