UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Scenari

Pinterest: il 63% degli adulti crede che i brand siano responsabili della pubblicità in spazi positivi

Tra i risultati principali, lo studio commissionato dalla piattaforma a cui 460 milioni di persone si rivolgono ogni mese, ha rilevato che il 64% ritiene che debbano essere ritenuti responsabili degli spazi dove sono inseriti i propri annunci pubblicitari. Quasi la metà degli intervistati è concorde sul fatto che è più probabile che vengano ricordati brand in cui si sono imbattuti online (51%), apprezzino i brand in cui si sono imbattuti online (52%), si fidino dei brand che hanno visto in spazi positivi (52%) e, in ultimo completino acquisti da questi brand (47%).

Mentre il discorso sulla positività, la diversità e la responsabilità online sta differenziando sempre più piattaforme, strategie e marchi, una ricerca recente di Pinterest rivela che la pubblicità in spazi online considerati positivi ha un effetto vantaggioso sul modo in cui i consumatori interagiscono con i marchi e aumenta l’impatto per i brand in ogni fase del funnel di acquisto.

Tra i risultati principali, lo studio commissionato dalla piattaforma di ispirazione visiva a cui più di 460 milioni di persone si rivolgono ogni mese per visualizzare i propri piani e renderli reali, ha rilevato che il 63% degli adulti ritiene che i marchi siano responsabili della pubblicità in spazi positivi e il 64% ritiene che debbano essere ritenuti responsabili degli spazi dove sono inseriti i propri annunci pubblicitari. 

Di seguito alcuni insight dello studio: 

Da uno studio condotto a livello globale risulta che quasi la metà degli intervistati è concorde sul fatto che è più probabile che vengano ricordati brand in cui si sono imbattuti online (51%), apprezzino i brand in cui si sono imbattuti online (52%), si fidino dei brand che hanno visto in spazi positivi (52%) e, in ultimo completino acquisti da questi brand (47%)
La maggioranza crede che i marchi siano responsabili per la pubblicità negli spazi positivi (63%) e dovrebbero essere ritenuti responsabili degli spazi dove sono inseriti i propri annunci pubblicitari (64%).


Pinterest conta quasi 2 utenti su 3 che dichiarano di sentirsi positivi dopo aver interagito con la piattaforma. Questo stato aumenta poi con la frequenza: il 76% dei Pinner settimanali si sente positivo dopo aver interagito con la piattaforma.
La ricerca ha rilevato, inoltre, che anche solo dieci minuti al giorno su Pinterest possono evitare il burnout, lo stress e la disconnessione sociale tra la Gen Z.

Pinterest ha una probabilità 1,6 volte maggiore rispetto ad altre cinque piattaforme di pari livello simili di essere descritto come spazio con “un impatto positivo nella vita"2.

“Le persone si rivolgono a Pinterest nei momenti chiave della propria vita, offrendo ai marchi e agli inserzionisti l'opportunità unica di entrare in contatto con loro quando è più significativo”, afferma André Loureiro, CEO Pinterest Latin America. “Le ricerche dimostrano che la positività è un fattore determinante per l'azione, e pertanto, in qualità di piattaforma, stabilisce standard elevati per gli inserzionisti a vantaggio del loro pubblico e del raggiungimento di risultati sempre migliori”.