Advertising

Cayenne porta on air la 'natura selvaggia' di Birra Forst

In partenza a maggio la nuova campagna stampa, affissioni e, da quest’anno, anche Tv e web. Il tema della specie dà vita infine ad un concorso fotografico premiato con soggiorni in Alto Adige. Un pianificazione di web adv con banner e rich media sui principali siti e portali supporterà l’operazione. La campagna ha visto un'investimento di un terzo superiore rispetto all'anno precedente.
Birra Forst si presenta sul mercato con una nuova campagna di comunicazione ideata dall’agenzia milanese Cayenne. In partenza a maggio, oltre alla stampa e le affissioni, su cui l’azienda aveva investito anche in passato, ci saranno quest’anno anche Tv e web.

L’obiettivo strategico dell’azienda è quello di essere leader nella birra alla spina (attualmente Forst detiene il 12% del mercato in fusto, 50% in Alto Adige, 50% nel resto dell’Italia) e incrementare le vendite della bottiglia grazie alla notorietà; l’obiettivo di comunicazione, aumentare la brand awareness sul territorio nazionale con un occhio di riguardo per l'Alto Adige.

Il concept creativo ruota intorno al posizionamento unico di Forst: una birra di qualità perché nasce dalla natura incontaminata dell’Alto Adige, un concetto declinato su mezzi diversi, a creare una campagna di comunicazione integrata.

“Siamo partiti dal concetto, molto forte e distintivo che lega strettamente Forst al proprio territorio - ha dichiarato Giandomenico Puglisi, Direttore Creativo Cayenne -; da qui abbiamo 'creato' questa specie unica, che nasce e cresce tra queste montagne. 'Forst, buona perché ha sempre vissuto qui', recita infatti il pay off: un posizionamento chiaro, unico e differenzia Forst da tutti gli altri brand”.

Nella natura incontaminata dell’Alto Adige, tra stradine innevate, su un pino da cui cade della neve, in un ruscello di montagna, si scopre una specie mai vista prima, che giocherella e si muove liberamente nel silenzio di questo paesaggio quasi da favola. Alcuni bicchierini attraversano la strada, accompagnati da un bicchiere un po’ più grande, altri piccoli amici si divertono sopra un albero, altri ancora saltellano in un piccolo ruscello…

La campagna è prevista in Tv, con 2 soggeti e tagli da 10" e 30", e con telepromozioni su reti Mediaset in concomitanza del motomondiale, su stampa quotidiana con 3 soggetti (strada, ruscello e albero) e su stampa trade (con una campagna ad hoc).

Sul concept della specie è stata sviluppata anche la campagna web, con la creazione di un minisito dedicato che raccoglie video e informazioni sugli avvistamenti di questa nuova specie. La notizia passerà anche attraverso la pagina di Facebook, su cui potranno essere condivisi anche tutti i video caricati nel minisito.

Il tema della specie dà vita infine ad un concorso che prevede l’invio di materiale fotografico che 'immortali' i tanti luoghi dove si è incontrata la specie Forst. Le migliori immagini saranno premiate con soggiorni in Alto Adige per sperimentare di persona i luoghi dove vive 'questa particolare specie'.

Un pianificazione di web adv con banner e rich media sui principali siti e portali supporterà tutta l’operazione.

“Con questa campagna vogliamo farci vedere e farci conoscere sempre di più anche al di fuori dell’Alto Adige - ha aggiunto Margherita Fuchs von Mannstein, Amministratore Delegato di Birra Forst -. Per la prima volta andremo in Tv, mezzo che ci permette di colpire un target molto ampio, unitamente all’intensa attività sul web con la quale possiamo rafforzare la notorietà del marchio presso un target più giovane”.
 
"Crediamo molto in questa campagna di comunicazione e abbiamo voluto che fosse molto più intensa di quelle precedenti, per questo ci accompagnerà fino metà giugno, con un investimento un terzo superiore rispetto all'anno precedente".

Per l'occasione a breve disponibile il nuovo sito web di Forst, completamente rinnovato.

EG