Advertising
La Regione Campania promuove il turismo con Publicis. Budget di 3,5 milioni
Con un investimento di
oltre 3,5 mio di Euro, Regione Campania manderà on air da
febbraio, a firma Publicis
, un'articolata campagna in
Italia e all'estero per comunicare la ricchezza e varietà dell'offerta turistica della Regione
nei suoi aspetti più e meno conosciuti nell'arco di tutto l'anno. In
Italia la campagna sarà declinata in televisione, stampa periodica e quotidiana, cinema,
radio, internet. All'estero apparirà su alcuni importanti inflight magazine e sarà
in affissione in Spagna e Germania prima, Usa, Francia e Uk in
seguito.
Gli otto soggetti stampa sono dedicati ai prodotti turistici campani più rappresentativi (tra cui turismo enogastronomico, balneare, naturalistico, studentesco, artistico/culturale) e ritraggono i paesaggi più belli della Regione: dai Faraglioni di Capri al Parco Nazionale del Matese, dalle Terme Romane di Baia alla cantina vinicola nel beneventano, dal Museo di Capodimonte alla Reggia di Caserta. Il tema centrale dello spot (televisivo e cinema), che mostra allo stesso modo i principali prodotti turistici regionali, è quello del celebre spirito di accoglienza della Regione.
Il claim dello spot è infatti: 'Campania. Dove l'accoglienza è un'arte'.
Inoltre, si rinnova la collaborazione con Radio Rai 2 con un vero e proprio
studio radiofonico all'interno del padiglione della Regione al prossimo BIT da
cui la radio trasmette in diretta. All'interno dei principali programmi di
Radio2 saranno trasmesse radiopromozioni dedicate al turismo culturale e termale
in Campania.
Con la direzione creativa esecutiva di Alasdhair Macgregor-Hastie, hanno lavorato il direttore creativo della sede di Roma Mimmo Di Lorenzo, l'art Claudia Mozzillo, i copy Laura Pecoraro, Daniele Dionisi. La casa di produzione è Idf, con la regia di Fabrizio Mari. La musica è di Mauro Pagani. Pianifica ZenithOptimedia.