Advertising
Miluna protagonista del film 'Infernet'
Il marchio di gioielleria è presente nel film che tratta il tema della dipendenza dal web, una delle maggiori problematiche dell’età moderna che colpisce in particolare i giovani. Gli attori durante il film indossano le nuove collezioni uomo di Yukiko, mentre le attrici i gioielli Miluna.
Miluna, marchio di Cielo Venezia 1270, azienda italiana di gioielleria, parla ancora una volta d’amore nel film 'Infernet', presentato domani, 14 novembre, alla stampa, che tratta il delicato tema della IAD Internet Addiction Disorder.
La dipendenza dal web è infatti una delle maggiori problematiche dell’età moderna che colpisce in particolare i giovani e che si traduce in dipendenza da social network, dal sesso o dal gioco, arrivando a distorcere spazio e tempo e costringendo chi ne è vittima a rifugiarsi in una dimensione parallela.
Domani 14 novembre, presentazione ufficiale a Verona, a Palazzo della Gran Guardia. All’evento sarà presente l’intero cast, esperti e autorità competenti per un dibattito pre-proiezione sull'uso distorto del web.
La partecipazione di Miluna a questo progetto testimonia la grande sensibilità che il marchio dimostra nei confronti delle tematiche sociali. Nel film, Miluna gioca un ruolo di grande positività. Tra violenze, dolore, vessazioni e amoralità, c’è un momento di serenità simboleggiata da un anello Miluna che il protagonista regala in segno di amore, gioia, speranza per il futuro. Il gioiello viene infatti regalato dall’attore Roberto Farnesi, Claudio nel film, ad Arianna, l’attrice Elisabetta Pellini, per chiederla in sposa e per suggellare il loro amore all’interno di una cornice dal fascino antico: L’Arena di Verona.
Infernet, diretto da Giuseppe Ferlito è stato girato interamente a Verona con un cast di giovani e da attori di indubbia fama come Remo Girone, Ricky Tognazzi, Roberto Farnesi e Katia Ricciarelli che, affascinati dal significato sociale del progetto, hanno deciso di dare il loro contributo. Gli attori durante il film indossano le nuove collezioni uomo di Yukiko, mentre le attrici i gioielli Miluna.
SP
La dipendenza dal web è infatti una delle maggiori problematiche dell’età moderna che colpisce in particolare i giovani e che si traduce in dipendenza da social network, dal sesso o dal gioco, arrivando a distorcere spazio e tempo e costringendo chi ne è vittima a rifugiarsi in una dimensione parallela.
Domani 14 novembre, presentazione ufficiale a Verona, a Palazzo della Gran Guardia. All’evento sarà presente l’intero cast, esperti e autorità competenti per un dibattito pre-proiezione sull'uso distorto del web.
La partecipazione di Miluna a questo progetto testimonia la grande sensibilità che il marchio dimostra nei confronti delle tematiche sociali. Nel film, Miluna gioca un ruolo di grande positività. Tra violenze, dolore, vessazioni e amoralità, c’è un momento di serenità simboleggiata da un anello Miluna che il protagonista regala in segno di amore, gioia, speranza per il futuro. Il gioiello viene infatti regalato dall’attore Roberto Farnesi, Claudio nel film, ad Arianna, l’attrice Elisabetta Pellini, per chiederla in sposa e per suggellare il loro amore all’interno di una cornice dal fascino antico: L’Arena di Verona.
Infernet, diretto da Giuseppe Ferlito è stato girato interamente a Verona con un cast di giovani e da attori di indubbia fama come Remo Girone, Ricky Tognazzi, Roberto Farnesi e Katia Ricciarelli che, affascinati dal significato sociale del progetto, hanno deciso di dare il loro contributo. Gli attori durante il film indossano le nuove collezioni uomo di Yukiko, mentre le attrici i gioielli Miluna.
SP