Advertising
Samsung lancia Pura+. A breve la scelta dell'agenzia creativa
E' stata presentata oggi a
Milano, dal direttore commerciale Daniele Grassi e dalla trade marketing manager
divisione Home Appliance Emanuela Ferina (nella foto) la
nuova lavatrice Samsung Pura+.
Innanzitutto alcuni dati sull'azienda. Samsung Electronics Italia, con le sue quattro divisioni ha fatturato nel 2005 1,2 miliardi di euro. Il plus che ha permesso questi risultati, ha spiegato Grassi, è il valore del marchio. Samsung è il brand che è cresciuto di più al mondo negli nultimi anni, posizionato al 20° posto su scala mondiale. "Il valore del marchio Samsung – ha affermato Grassi – è valutabile intorno ai 15 miliardi di dollari, un successo ottenuto sicuramente anche grazie ad un immenso lavoro di comunicazione, soprattutto in Italia".
La mission della divisione aziendale dedicata agli
elettrodomestici non è competere direttamente con i colossi italiani, affermati
da anni nel settore, attraverso armi simili,
prodotti simili, e politiche di prezzo. L'obiettivo
della divisione è piuttosto 'creare innovazione', entrando nel mercato
attraverso nicchie in potenziale espansione, soddisfacendo le esigenze di
consumatori nuovi e antecedendo le tenze di consumo. "Per questo motivo – ha
aggiunto Grassi – Samsung ha investito 5 miliardi di dollari nel 2005 in
ricerca".
Per quanto riguarda il settore 'lavatrici domestiche', le macchine con carico da 5kg sono le più diffuse, occupano il 60% del mercato, con un tasso di crescita dell'1,4%. Le lavatrici con carico superiore ai 5kg rappresentano il 27,2% del mercato, ma hanno un tasso di crescita del 26,5%. Samsung intende dunque posizionarsi in questa seconda fascia di mercato, dove è già presente con un modello da 7,5kg che è leader nel settore e la seconda lavatrice più venduta in Italia.
A questa lavatrice si aggiunge il nuovo prodotto, top di gamma, oggetto della presentazione di oggi: Pura+. "In questo caso non parliamo di una semplice lavatrice – ha spiegato Grassi – ma di un sistema di lavaggio che non solo lava, ma lava, purifica e protegge i capi, attraverso un trattamento agli ioni d'argento, una tecnologia lanciata oggi per la prima volta in Italia".
La mission e 'promessa' del prodotto è prendersi più cura delle persone, con efetti anallergici e disinfettanti, prendersi più cura dei capi, con lavaggi efficaci anche a 30°, e assicurare più igene per il bucato: un concept di prodotto che fa del 'più' la propria caratteristica. Il nome Pura+, pensato per il mercato nostrano (all'estero il prodotto si chiama 'Silver nano'), ha un suono tipicamente italiano in riferimento alla tradizione del nostro paese nella produzione di lavatrici. L'obietivo di vendita, per questo elettrodomestico da 1200 euro, è di 5 mila unità entro l'anno.
Le iniziative di marketing e comunicazione ideate per il lancio di Pura+, sono state descritte da Emanuela Ferina a margine della presentazione. Innanzitutto, già da queste settimane, su testate di settore sta uscendo una serie di publiredazionali, utili a 'spiegare' un prodotto così complesso e tecnologicamente avanzato. Dalla seconda metà dell'anno, invece, partirà una campagna stampa, pianificata su quotidiani e stampa periodica, affincata da comunicati radio. Grande peso nel piano di comunicazione, anche a livello di investimento, lo avrà il below, con iniziative di co-marketing con il marchio Nivea che prevedono uscite su stampa, radio e internet ad aprile, un road show presso i rivenditori, a partire da Unieruro, per presentare concretamente il prodotto ai consumatori, un sito web, on line nei prossimi giorni e una iniziativa di Charity Promotion, in linea con l'attenzione alle 'persone' caratteristica del prodotto. Alcune lavatrici Pura+ sono state fornite a diversi ospedali pediatrici in tutta Italia (tra gli altri la clinica Mangiagalli di Milano), per poterle provare e valutare, fornendo pareri e spunti utilizzabili in comunicazione. Le prime lavatrici sono state consegnate ad aprile, ed i primi risultati saranno 'spendibili' a giugno.
"L'investimento per questa campagna di comunicazione – ha affermato Ferina – è uno dei più significativi di Samsung per una lavatrice. La divisione elettrodomestici ha investito in comunicazione 6 milioni di euro nel 2006, di cui 4,5 destinati al below, e 1,5 per l'adv. L'investimento nel 2006 sarà in linea con quello dell'anno precedente".
"Il centro media che ha curato la pianificazione – ha affermato Ferina – è MindShare. Per quanto riguarda l'agenzia, invece, il contratto con Jwt è in scadenza, secondo la nostra consuetudine di stipulare accordi temporanei (un anno fa l'agenzia di Samsung era Fcb ndr ). In queste settimane è in corso la valutazione per la scelta del prossimo partner corporate".
"Il below - ha concluso Ferina - è stato curato principalmente da Ql Adv e Sprint Production. Il sito web invece è stato realizzato internamente.".
Un'ultima battuta a proposito di nuovi lanci e prodotti. A breve si sentirà parlare di un nuovo forno che, come ha spiegato Grassi, "rivoluzionerà il concetto di cottura", mentre con l'arrivo dell'estate, sarà il momento dei climatizzatori, con pianificazioni in co-marketing su quotidiani e affissioni.