Advertising
Vodafone inaugura l’era ‘Life is now’. Megan volto delle campagne sociali
'Life is now', l'invito a vivere al meglio la vita in ogni
attimo, è il claim che segna l'alba di una nuova era per la comunicazione
Vodafone. Oggi 1° febbraio è una
data importante per il gigante della telefonia mobile, che ha riunito la stampa al
Luminal di Milano per presentare la nuova strategia di comunicazione con un
evento in grande stile, inaugurato da un'affascinante madrina, Megan
Gale, da anni simbolo dell'operatore telefonico, a cui
l'azienda ha affidato la presentazione del primo spot che ruota attorno al concept 'Life is now'.
Ma, come si conviene in molte situazioni, è preferibile non prestar fede
assoluta alla prima impressione, perchè spesso dietro l'apparenza si cela un simpatico
inganno. Il nuovo manifesto della comuncazione Vodafone, che ha la firma creativa
di McCann Erickson, dopo sette anni congeda, con eleganza dagli spot pubblicitari il bellissimo volto della modella australiana, per
portare al centro della scena strategica due nuovi concetti: 'Life is now', ovvero
una carica positiva che infonde energia alla vita, e l'attenzione verso il cliente, già
ben rappresentata dal precedente claim 'Tutto Intorno a te', lanciato nel 2003.
E Megan Gale? "Scompare dalle campagne pubblicitarie ma non dal mondo Vodafone – rassicura Gianfranco Piccolo, direttore brand e pubblicità Vodafone Italia -, continuerà infatti ad essere icona della marca, con cui ha un contratto di esclusiva pubblicitaria, mantenendo il ruolo di protagonista come testimonial Vodafone nelle comunicazioni istituzionali e nelle campagne sociali". Un ruolo che non è nuovo alla modella, già interprete di messaggi sociali come l'annuncio contro i graffiti e quello contro l'abbandono dei cani, le campagne Avis e Telethon. Un'uscita di scena solo parziale, dunque, quella di Megan, a cui Vodafone oggi, ha galantemente affidato la presentazione dello spot istituzinale in onda da oggi, e che da icona televisiva diventerà testimonial del marchio sul territorio, a contatto con la gente.
A spiegare i motivi di questa scelta a dir poco 'rivoluzionaria' è
Paolo Bertoluzzo,
direttore commerciale Vodafone Italia, che ha dichiarato: "Quando si pensa
alla comunicazione Vodafone vengono in mente
Megan,
che rappresenta per Vodafone
non tanto una testimonial ma una vera e propria icona di marca; il
claim 'Tutto intorno a te', introdotto con una scelta coraggiosa per comunicare ai
nostri clienti la loro centralità; la musica, ovvero i brani celebri, da
quella di Cher all'ultimo successo dei Rolling Stones, che hanno accompagnato i nostri spot.
Tuttavia, in un mercato sempre più affollato da filmati e prodotti molto somiglianti,
abbiamo deciso di distinguerci ulteriormente dai nostri competitors e
così abbiamo pensato a un nuovo claim che esprime al meglio i valori della
marca. E' nata quindi l'idea di 'Life is now', che coniuga in sè l'attenzione al
consumatore e la possibilità di disporre di servizi di telefonia mobile come news
e intrattenimento vivendo al meglio in ogni momento. Un messaggio di ottimismo
quindi, una carica di energia e di vitalità, caratterizzata da una grafica
che da alcune indagini è risultata essere di forte impatto visivo,
ed espressa in una frase semplice, scritta in lingua inglese per esprimere
la nostra identità di marca italiana con una grande apertura internazionale".
Il nuovo claim sarà declinato in diverse versioni, mantenendo costante il termine 'Now', nei
27 Paesi in cui Vodafone è commercializzato.
Vodafone scrive così una nuova pagina nella storia della pubblicità italiana,
e lo fa con uno stile volutamente originale, che si contraddistingue rispetto
alle scelte creative degli altri operatori di telefonia mobile. "I nostri
competitors fanno largo uso di testimonials e di stilemi ticipi della commedia
all'italiana – ha spiegato Gianfranco Piccolo -.Noi pensiamo che
serva un posizionamento forte sul mercato per questo abbiamo messo in campo un
concetto come 'Life is now' che esprime l'importante di impiegare al meglio il
tempo, il valore fondamentale della società moderna, e racconta le vicende di
persone comuni che dovranno diffondere come un 'virus' la vitalità e l'energia
della nuova comunicazione". Protagonisti degli primo film istituzionale, in onda
da oggi sulle principali reti televisive, sono infatti persone reali,
impegnati in attività quotidiane, che aprono le porte alla vita, invitandola ad
entrare. Lo spot sarà programmato fino all'11 febbraio, poi seguiranno gli altri
soggetti in formato 30" e 40".
Ad accompagnare i film sarà il nuovo brano ' Happy together', proposto di volta in volta in diverse versioni musicali. Quella d'esordio è interpretata in tono ironica dai Leningrad Cowboys. Firmano la creatività della campagna, realizzata da McCann Erickson, il direttore creativo esecutivo Milka Pogliani, e i direttori creativi Federica Ariagno e Giorgio Natale, anche copy e art. La casa di produzione è Filmaster, con la regia di Acne. La pianificazione è a cura di MindShare.
"La campagna – ha spiegato ad ADVexpress Gianfranco Piccolo ai margini della conferenza stampa, sarà declinata probabilmente anche al cinema, in affissione, stampa e radio. I soggetti stampa, business e di prodotto, avranno una grafica rinnovata e una nuova cornice argentata attorno alla pagina. Il valore della campagna è di 30 milioni di euro, mentre il budget investito quest'anno in pubblicità è di 100 milioni di euro. Il nostro piano di comunicazione dà molto spazio anche ad eventi e sponsorizzazioni, come le iniziative in qualità di title sposor del team Vodafone McLaren Mercedes . Tra le prossime novità, anche il lancio di un nuovo sito interntet www.lifeisnow.it, pensato perchè il pubblico possa costruire con i suoi messaggi il nuovo manifesto Vodafone".
In merito alla collaborazione con più agenzie, Piccolo ha precisato: "Lavoriamo con diverse agenzie nei vari settori della comunicazione: McCann Erickson si occupa dell'advertising tradizionale; Jwt lavora su stampa, affissioni, eventi, progetti speciali e attività di viral marketing e ambient sul territorio; Ddb cura la comunicazione nei punti vendita. La creatività della grafica a livello internazionale, invece, è curata da Bbh".
Elena Colombo