Brand Identity
Nuova immagine corporate mondiale per Mindshare
L'immagine, sviluppata con l'agenzia Moving Brands , coincide con la globale ristrutturazione in corso e con l'intenzione di posizionarsi quale 'lead business partner' per i suoi clienti. Il rebranding in 'Mindshare' indica l'approccio semplificato dell'agenzia, che ha ridotto una dozzina di dipartimenti specialistici a quattro gruppi interconnessi: Client Leadership, Business Planning, Invention and The Exchange.
Mindshare, il network mondiale nel settore del media e del
marketing, svela oggi una immagine corporate totalmente nuova in tutto il mondo.
La nuova immagine, sviluppata in partnership con l'agenzia specializzata
londinese Moving Brands, coincide con la globale
ristrutturazione in corso nell'agenzia appartenente al gruppo WPP annunciata nei
primi mesi di quest'anno – la prima dopo il lancio dell'agenzia più di dieci
anni fa – e coincide con la dichiarata intenzione di posizionarsi quale 'lead
business partner' per i suoi clienti.
Il rebranding del network conserva il caratteristico colore viola, che era stato scelto alla sua nascita, avvenuta dalla fusione tra i settori media di JWT e Ogilvy & Mather nel 1997, ma include un completo restyling del logo e della immagine coordinata di Mindshare. I caratteri del nuovo brandmark sono stati disegnati appositamente, e accostati al nuovo simbolo che rappresenta il ruolo di partner che Mindshare riveste nei confronti dei propri clienti.
Il simbolo è stato creato per rispecchiare la struttura e la forma dell'attività di Mindshare: mostra due forme geometriche che si uniscono per creare una nuova, forte forma che rispecchia la partnership di Mindshare coi propri clienti, coi fornitori e con le altre agenzie. Il flusso di colore dall'azzurro chiaro al viola più scuro è simbolo del flusso di creatività che attraversa le attività di business dell'agenzia mentre la segmentazione rispecchia la capacità di tenere insieme tutte le expertise specialistiche nell'alveo dell'approccio 'open source' di Mindshare, che si pone come una piattaforma di approccio neutrale per il business dei clienti.
Il carattere maiuscolo del logo è stato disegnato appositamente. In caratteri minuscoli, il nome perde la S maiuscola che aveva in precedenza. Da ora in poi, il nome della società verrà scritto Mindshare e non più MindShare. Il dettaglio traduce in forma visuale sulla pagina scritta il nuovo approccio semplificato dell'agenzia, che ha riprogettato la sua struttura riducendo una dozzina di dipartimenti specialistici a soli quattro gruppi interconnessi, integrati e che lavorano già in stretta collaborazione tra loro: Client Leadership, Business Planning, Invention and The Exchange .
Il nuovo forte brandmark esprime l'attitudine naturale alle nuove tecnologie e all'interconnessione quali modalità attraverso le quali il network vede l'intero panorama della comunicazione. Ailsa Lochrie, marketing director di Mindshare Worldwide, dichiara: "Quale parte della spinta di Mindshare a reinventare se stessa e a fornire ai propri clienti i servizi migliori, e quale parte dell'ampio processo di ristrutturazione in corso, abbiamo colto la preziosa opportunità di rinforzare la nostra identità sia internamente che esternamente. Questa nuova immagine annuncia un ulteriore passo nella crescita verso il nuovo modello di agenzia, che agisca come spina dorsale per il business dei nostri clienti, focalizzata sulla partnership con loro, sugli scambi coi consumatori e sulle collaborazioni".
Dominic Proctor, chief executive di Mindshare Worldwide, commenta: "Quando abbiamo cominciato volevamo essere l'agenzia del futuro. Dopo 10 anni quell'obiettivo è più importante che mai. Per prepararci a quel futuro, sveliamo oggi la nostra nuova immagine, che è un ulteriore segno della nostra ambizione già indicata dalla ristrutturazione in corso a livello mondiale. "Essa è il risultato degli stimoli provenienti dai nostri uffici in tutto il mondo e riflette la consistenza del nostro network, che rappresenta uno dei nostri più grandi asset, e la nostra persistente ambizione di dettare l'agenda in questo settore in partnership coi nostri clienti."
Massimo Beduschi e Paolo Stucchi (nella foto), Joint Chief Executive
Officers in Mindshare Italia, confermano: "Questa nuova immagine dà espressione
visuale ad un processo di radicale innovazione attraverso il quale stiamo
ripensando noi stessi e il nostro mondo. Mindshare Italia rappresenta
all'interno del network una delle punte di diamante di questo processo, che è
iniziato ormai da tempo e nel quale l'intero staff, a tutti i livelli, sta
profondendo un enorme impegno. L'impegno è ampiamente ripagato dai nostri
clienti, che ci riconoscono ora quali partners non solo tecnicamente
ineccepibili, ma anche creativi, open-minded e lungimiranti."