Brand Identity

RobilantAssociati ridisegna l’identità visiva di Myagkov

RobilantAssociati, società di Brand Advisory e Strategic Design, ridefinisce l'identità visiva della vodka Myagkov, marca nota nel segmento delle vodka sub-premium del mercato russo e ucraino.

La diversa immagine con cui il prodotto era presente sui due mercati aveva fatto emergere la necessità di un restyling che, preservando la riconoscibilità delle versioni precedenti, creasse una nuova identità capace di rivolgersi al target di sempre con un più efficace linguaggio di marca, univoco e distintivo.

La sfida per RobilantAssociati è stata quella di rilanciare in chiave più contemporanea l'immagine di una marca con una forte tradizione e un ricco vissuto valoriale alle spalle, unendo lo stile italiano con aperture internazionali. Per riuscire in questo obiettivo, alcuni tratti caratteristici della visual identity, come il gioco ottico della retroetichetta e la tipica forma ovale della base - comuni sia alla versione russa, sia a quella ucraina - sono stati salvaguardati e reinterpretati all'interno di un'immagine che nel complesso risulta completamente rinnovata.

"Da alcuni anni RobilantAssociati ha intrapreso una strategia di sviluppo orientata ai nuovi mercati emergenti" ha dichiarato Maurizio Di Robilant, presidente di RobilantAssociati. "Oltre alla Cina, dove abbiamo aperto una sede nel 2005, stiamo guardando con sempre maggiore interesse all'Europa dell'Est dove il nostro stile italiano con aperture internazionali e la nostra artigianalità creativa e strategica al tempo stesso, sono molto apprezzati."

L'agenzia ha ridisegnato la forma della bottiglia con una sagoma più slanciata e iconica, mantenendo la caratteristica forma ovale della base. La vodka Myagkov è stata una delle prime aziende a introdurre il sistema di una retroetichetta leggibile sul fronte della bottiglia, grazie alla trasparenza del liquore. Il restyling ha conservato questo elemento come prova di originalità e attenzione alla qualità.

Anche la marca è stata ridefinita sia nel lettering sia nel marchio. Al tradizionale segno rosso è stato aggiunto un bagliore argentato che concorre a riqualificare la promessa del brand. Il lettering è più moderno e di facile lettura. In basso una M in filigrana che emerge dalla retroetichetta, e ripresa in alto nella chiusura, racconta l'esperienza sensoriale della vodka.

Il punto di forza del progetto è stata la capacità, attraverso il restyling, di capitalizzare il patrimonio valoriale della marca – in termini di brand equity e brand awarness - maturate su due mercati diversi e 'spalmate' su due identità diverse, che ora si uniscono per una maggiore incisività.