UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy, OK e sulla strategia "Good, Better, Best” per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

Burson-Marsteller presenta B-M Digital

L'agenzia di RP del Gruppo Y&R-WPP (nella foto l'ad Eric Gerritsen ) rafforza l'offerta nell'area digitale con l'arrivo di un gruppo di professionisti guidati da Paolo Spada, già managing director di Siris Media Factory .

Burson-Marsteller, parte del Gruppo Y&R-WPP , agenzia internazionale di Relazioni Pubbliche attiva in Italia dal 1982, presenta B-M Digital , un team specializzato nella definizione di strategie di comunicazione sul web.

Spinta dal successo ottenuto da WebRep, il servizio di monitoraggio della reputazione on line lanciato nel marzo del 2006, oggi l'agenzia rafforza la propria offerta nell'area digitale con l'arrivo di un gruppo di professionisti guidati da Paolo Spada, già managing director di Siris Media Factory con oltre 15 anni di esperienza nel settore.

Il team costituirà il nucleo di consulenza digitale che collaborerà in maniera trasversale con tutte le business units presenti in agenzia. La responsabilità dello sviluppo del progetto continuerà a essere affidata a Tommaso Valle, managing director di Burson-Marsteller, con l'obiettivo di creare in tempi brevi un centro di eccellenza, punto di riferimento per il network dell'agenzia in Europa.

Grazie alle nuove competenze, verrà potenziata e arricchita tutta l'offerta nell'ambito della consulenza strategica digitale: dalla progettazione e produzione di siti Internet, blog, videoportali, all'ideazione e sviluppo di applicativi web based, piattaforme per lo streaming, il podcasting, alla realizzazione di contributi multimediali, al web design, ai servizi di web marketing integrato, al viral marketing, alla creazione e implementazione di assistenti virtuali. Questi servizi si affiancheranno al monitoraggio e alla gestione delle relazioni con i social media.

Commenta Eric Gerritsen, amministratore delegato di Burson-Marsteller Italia: "Digitale, Integrata, Globale e Strategica, questo è l'approccio alla comunicazione che Burson-Marsteller propone al mercato e oggi completiamo, con l'arrivo di questo team, un percorso avviato negli ultimi tempi".