Digital
CondéNet: pubblicità a +50% nel primo semestre 2007
CondéNet, la divisione online di Condé
Nast, annuncia un settembre positivo per Style.it, il
sito nato dall'incontro di tre marchi storici: Vogue, Vanity Fair e
Glamour, che ha registrato una notevole crescita, ottenendo livelli
record rispetto al passato su diversi parametri: numero di visitatori unici,
pagine viste, utenti registrati, blog e nuovi clienti.
Secondo le misurazioni di Site Census a settembre sono stati più di 1,2 milioni gli utenti che hanno visitato il portale, con una crescita di oltre il 50% dal giorno del lancio, avvenuto a febbraio 2007, generando complessivamente 30 milioni di pagine viste. Risultati positivi che, a meno di un anno dal debutto sul mercato italiano di Style.it, sono la conseguenza del lavoro di miglioramento dei contenuti editoriali e della capacità di Style.it di interpretare l'attualità, anticipare le tendenze cogliendo il lato glamour degli eventi e proponendoli alla sue lettrici in modo sempre dinamico e puntuale.
A contribuire in maniera significativa la settimana della moda a Milano: nei giorni della kermesse milanese la Sezione Moda di Style.it è diventata il luogo più frequentato, dove le lettrici si sono incontrate per vedere in tempo reale foto e video delle sfilate, backstage delle passerelle e interviste ai vip, condividendo commenti sui numerosi blog che hanno raggiunto una quota record di 2.050.
Nel primo semestre 2007 di CondéNet, il fatturato pubblicitario online cresce del 50% rispetto allo stesso semestre del 2006; in particolare Style.it registra un incremento del 75% rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno. Sono soprattutto i ricavi da pubblicità tabellare online a proiettarsi in avanti, con un +110%. "Le soddisfazioni per CondéNet in Italia - dichiara Massimo Crotti, Direttore Generale della divisione online di Condé Nast – vanno però al di là del semplice dato di raccolta pubblicitaria, per quanto sia un elemento fondamentale per misurare la vitalità e le potenzialità del business online. In questi mesi abbiamo puntato molto sulle esigenze espresse delle nostre lettrici, sia arricchendo Style.it con nuovi contenuti, sia migliorando la qualità di quelli già esistenti".
"I risultati in termini di traffico e di raccolta pubblicitaria ottenuti, dimostrano che le scelte fatte da Condé Nast per la realizzazione dell'intero progetto di Style.it erano in linea con i le aspettative dei nostri clienti; le donne oggi ritrovano online lo stile e l'autorevolezza delle più importanti testate di riferimento del mondo femminile, collocando così Style.it tra i leader del mercato".
"Significativi sono anche gli investimenti in comunicazione - continua Crotti - che stiamo compiendo sull'intero network online per la realizzazione di soluzioni di digital marketing sfruttando i brand delle testate e la nostra capacità di costruire progetti di comunicazione ad ampio spettro per i clienti, offrendo loro una serie di utili e innovativi servizi. Posso, inoltre, anticipare che nei prossimi mesi gli sforzi di CondéNet si concentreranno nello sviluppo di nuove iniziative online che permetteranno di soddisfare ulteriormente le necessità del nostro pubblico e dei nostri clienti".
Un fattore importante per arrivare a questo traguardo è stato anche il potenziamento in Italia di tutta la struttura online di Condé Nast sia a livello internazionale sia locale, che negli ultimi mesi ha visto definirsi nuovi ruoli per una migliore focalizzazione strategica sul mercato online.
Nel primo semestre 2007 sono 121 i nuovi clienti sui siti Condé Nast con una prevalenza del settore lusso come il Gruppo LVMH (con brand come Dior Couture, Miss Dior Cherie, Ghivency, Dior Homme), Blumarine, e molti altri.
"Guardiamo al prossimo futuro con grande fiducia e la volontà di generare risultati ancora più positivi e interessanti visto il potenziale dell'azienda e la costante volontà a investire e progredire nel fare di Condé Net un business solido e profittevole per l'intera Condé Nast" conclude Crotti.