UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy e OK per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

Corriere.it annuncia il restyling. A settembre 8,8 mio di utenti unici

Tra gli obiettivi del rinnovamento il miglioramento dell'offerta ai lettori e all’utenza pubblicitaria. La precedente del sito si congeda con risultati record: il mese scorso gli utenti nel giorno medio feriale sono stati 918mila e 322 milioni le pagine viste.

Interazione, migliore navigabilità, offerta più ampia: queste le innovazioni che Corriere.it presenta da oggi ai lettori, con una profonda rivisitazione grafica.

Online dal 2 ottobre, Corriere.it si mostra profondamente rinnovato sia nella grafica sia nell'offerta ai lettori. La prima novità è rappresentata dal formato: il nuovo Corriere.it adotta la risoluzione a 1024 pixel, in linea con l'evoluzione dei più importanti siti di news internazionali. Il rinnovamento grafico del sito dà ora la possibilità di ospitare in home page un maggior numero di notizie e di servizi presentandoli al lettore in modo ordinato e fruibile.

Proprio sul rapporto con i lettori si basano gli altri principali cambiamenti del sito, in primo luogo la maggiore interazione: da oggi, oltre ad esprimere le proprie opinioni nei forum e nei blog tenuti dalle principali firme del Corriere della Sera, i lettori potranno anche commentare articoli pubblicati sul sito. In linea con l'attuale fase del web 2.0, che vede i navigatori sempre più protagonisti, i lettori di Corriere.it non saranno più solo fruitori delle notizie, ma anche commentatori, opinionisti, "collaboratori" del giornale, con la possibilità di inviare foto, suggerimenti, testimonianze, spesso utili per arricchire i contenuti del "loro" sito di riferimento.

Col nuovo Corriere.it cresce anche la multimedialità, con foto, video, audio, che occupano uno spazio sempre più importante nell'offerta ai lettori. Nuova anche la sezione in home page Zapping News, che offre una lettura più "leggera" con articoli, video, immagini e curiosità dalla rete e dal mondo. Un altro cambiamento importante riguarda la barra di navigazione che da verticale diventa orizzontale, posizionata sotto la testata per rendere più immediato l'accesso alle varie sezioni. Più spazio infine ai servizi, tra i quali: Trovo Lavoro, Trovo Casa, Automobili.com, Meteo, Mappe, Trovo Viaggi, Trovo Cinema, Borse, Dizionari, E-dicola, Corriere Mobile e Corriere Store.

Le novità non si fermano qui. Nei prossimi mesi Corriere.it proseguirà nella sua attività di rinnovamento con l'obiettivo di arricchire sempre più la propria offerta ai lettori e all'utenza pubblicitaria. La precedente versione di Corriere.it, nata nel marzo 2005, si congeda con risultati record: nel mese di settembre si sono collegati 8,8 milioni di utenti unici (erano 3 milioni nel marzo 2005), 918mila sono gli utenti nel giorno medio feriale (contro i 301mila di due anni e mezzo fa) e infine sono state 322 milioni le pagine viste il mese scorso contro le 107 milioni registrate nel primo mese di lancio della precedente versione (Fonte Nielsen SiteCensus).