
Digital
#Cucinasenzapaura: la campagna Cameo firmata Wavemaker Italy ha celebrato gli epic fail culinari di Halloween
Questo Halloween, cameo ha lanciato un messaggio forte e chiaro a tutti quelli che sono sommersi da piatti horror non solo nella giornata più spaventosa dell’anno, ma 365 giorni su 365: siate voi stessi e cucinate senza paura. L’obiettivo? Raccogliere le loro creazioni più spaventose e renderle protagoniste dei profili social del brand.
Per farlo, la campagna #CucinaSenzaPaura – ideata e realizzata da Wavemaker Italy ha visto il coinvolgimento non di chef stellati o di food influencer di tendenza, ma della community dei “negati ai fornelli” per eccellenza: cucinaremale, che vanta tra i suoi iscritti quasi un milione di utenti.
“Volevamo creare una narrazione spontanea e naturale capace di celebrare ogni fallimento culinario come un’esperienza da condividere per strappare un sorriso, e se guardo i numeri dell’operazione penso che ci siamo riusciti: quasi 2 milioni di impression in una manciata di giorni, molte delle quali in organico, e oltre 1.000 nuovi follower del profilo Instagram @cameoitalia nel solo giorno di Halloween” commenta Giacomo Ghezzo, Creative Lead di Wavemaker Italy.
“È’ stato divertente, oltre che vincente, proporre all’azienda leader nel settore dei preparati di rivoluzionare i contenuti social previsti per Halloween aprendosi al “trend dell’ugly”, che online spopola sempre di più - ha spiegato Mario Giordano, Creative Lead di Wavemaker Italy - Quando come agenzia diciamo ai clienti che non devono solo “stare” sui social pubblicando dei post, ma che devono viverli interagendo con le community, anticipando le tendenze e cavalcando le occasioni intendiamo proprio quanto abbiamo fatto con #CucinaSenzaPaura”.
Riccardo Panichi, Executive Marketing Manager di cameo, ha sottolineato: «la collaborazione tra cameo e le community si pone come tappa fondamentale nella costruzione di contenuti di valore, sia per il brand che per gli utenti stessi. Infatti, non ci siamo limitati a celebrare sui social gli epic fail culinari, abbiamo colto l’occasione per chiudere il cerchio raccogliendo su una landing page dedicata una serie di consigli utili per rendere meno “spaventosi” i fornelli anche per le persone convinte che la cucina non sia il posto giusto per loro».
“I fornelli non sono gli unici a spaventarci in questi giorni, anche le azioni energivore presenti nella nostra quotidianità. – aggiunge Federica Ferrari, Executive Manager Corporate Communication di cameo – Per questo abbiamo studiato delle varianti, affinché i biscotti potessero essere cotti in padella, risparmiando la doppia cottura nel forno, o ancora abbiamo proposto alternative ad ingredienti tradizionali, come ad esempio il latte vaccino, suggerendo la creazione di spaventosi budini facili e veloci da preparare a base acqua”.
Credits Team Content Wavemaker Italy
Wavemaker Content Director: Antonio Severino
Head of Creative Services: Andrea Fusco
Creative Lead: Giacomo Ghezzo, Mario Giordano
Art Director: Gaia Barina
Copywriter: Giulia Ceccagno
Content Manager: Giulia Galatioto
Community Manager: Eleonora Maruca
Content Strategist: Luca Rigo
Client Manager: Giulia Tebaldi