Digital

Debutta in rete il Sistema Costiera

Online il portale www.costiera.it . Il nuovo brand identifica e supporta la promozione integrata della Costiera Amalfitana e Sorrentina, con l'intento di proporre e posizionare a livello internazionale quest'area come una delle destinazioni più interessanti per il turismo di fascia alta.

E' presentato dall'Ente Provinciale del Turismo di Napoli il nuovo progetto denominato 'Sistema Costiera'. A partire da oggi un nuovo brand identifica e supporta la promozione integrata della Costiera Amalfitana e Sorrentina.

Con il brand Costiera si vuole infatti promuovere un nuovo sviluppo dell'intera area, già riconosciuta come uno dei luoghi più belli al mondo per ricchezza paesaggistica, ospitalità e clima, ma ancora non adeguatamente valorizzata per la sua storia, cultura e tradizione enogastronomica.

Il progetto intende proporre e posizionare a livello internazionale il Sistema Costiera come una delle destinazioni più interessanti per il turismo di fascia alta. Un sistema integrato che unisce le mete più rinomate, come Sorrento, Positano e Ravello, con altre perle dell'area, quali Massa Lubrense, Vico Equense, Piano di Sorrento, Meta di Sorrento , e ancora Amalfi, Maiori, Minori, Conca dei Marini, Vietri sul Mare, Praiano, Scala, Cetara, Furore e Tramonti.

L'Ente Provinciale del Turismo di Napoli ha dedicato, e continuerà a dedicare, numerose risorse a questo progetto, con il preciso obiettivo di favorire la destagionalizzazione, attraverso la valorizzazione di tutte le inestimabili risorse della zona.

Per permettere ai turisti di scoprire e vivere le ricchezze della Costiera, la Regione Campania si propone di favorire l'interazione e la collaborazione tra i diversi comuni e gli operatori turistici della zona per lo sviluppo di "pacchetti" e offerte integrate, che potranno poi essere promosse e supportate da tutti gli strumenti sviluppati nell'ambito del progetto Sistema Costiera.

Primo fra tutti, il nuovo portale www.costiera.it, online da oggi, studiato appositamente per consentire ai turisti di identificare con immediatezza, semplicità e completezza la ricca offerta dell'area. Sono stati delineati, inoltre, numerosi itinerari turistici, volti a valorizzare percorsi di grande fascino, ed una nuova "mappa" che include i punti di interesse, compresi quelli ancora poco noti al grande pubblico. Per gli operatori, invece, è stata creata una Travel directory completa di tutte le informazioni relative alle strutture presenti nei 22 comuni.

L'attività di promozione del brand Costiera, a sostegno dell'industria turistica locale, passerà inoltre attraverso una nuova strategia di promozione online, la creazione di nuovo materiale visivo e la declinazione del brand Costiera in 10 'marchi di filiera' (Food & Wine, Natura, Music etc.).

"Siamo molto soddisfatti di questa prima fase di sviluppo del progetto Sistema Costiera – ha dichiarato, a nome dell' ATI consulente della Regione, Riccardo Monti – e siamo certi che sia gli operatori sia i turisti potranno trarne grande vantaggio. La nostra Regione può ancora far scoprire al mondo le innumerevoli risorse che la contraddistinguono e questo è il nostro preciso obiettivo."