UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

Dopo il sito arriva il blog di 'Radio Karika'

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, con il co-finanziamento dell'Unione Europea, attua il Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo Sviluppo nel Mezzogiorno d'Italia" ed è ora pronto a lanciare, nell'ambito delle attività di sensibilizzazione dedicate ai ragazzi, un Blog a fumetti all'interno del sito collegato a "Radio Karika", la rivista mensile creata dal PON Sicurezza proprio per comunicare con le nuove generazioni.

"Radio Karika" è un fumetto distribuito gratuitamente da più di 2 anni nelle 6 Regioni del Sud Italia coinvolte dal Programma e racconta le storie di una comitiva di ragazzi che vivono alla periferia di una grande metropoli. E' un mezzo per parlare alle nuove generazioni e farle riflettere sui principali temi che toccano la loro vita quotidiana.

Ciccando dal 20 luglio su www.radiokarika.it sarà possibile entrare anche nel Blog a fumetti. Un ulteriore strumento, sempre al passo con i tempi, per venire a contatto diretto con le giovani generazioni che avranno, così, l'opportunità di parlarsi, rispondere ai commenti e creare altri momenti di discussione. L'obiettivo è veicolare le idee e le impressioni che i giovani hanno della legalità, come la vivono e come pensano di poterla mettere in atto, ma soprattutto dare vita ad una nuova piazza virtuale, pronta ad accogliere amici che discutono, giocano, si arrabbiano e, perchè no, si dicono le cose come stanno. Si tratta di un mezzo che darà la possibilità a chiunque di inserire commenti e di sviluppare un modo di comunicare ancora più diretto ed efficace.