UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy e OK per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

E' online da oggi Webnews

Nasce oggi Webnews (www.webnews.it), il nuovo quotidiano di attualità tecnologica on line. News, approfondimenti, interventi autorevoli, interviste e analisi; il coordinamento è di HTML.it, editore on line dal 1997 e leader nella creazione e distribuzione di contenuti ICT sul Web, mentre la linea editoriale è affidata a Giacomo Dotta. Fornire un'informazione a 360° dai mondi IT e Internet: questa la mission del nuovo giornale.

Non più semplice raccoglitore cronologico di news, ma un vero e proprio webmagazine dove le notizie vengono selezionate e impaginate secondo una linea editoriale che analizza i fatti con equilibrio e obiettività, senza toni scandalistici né guerre di religione. Lo stile utilizzato è immediato e capace di parlare indifferentemente ai singoli utenti come agli addetti ai lavori e alle imprese. Inoltre, la possibilità di commentare le singole notizie e i numerosi strumenti di condivisione dei contenuti che Webnews mette a disposizione degli utenti, rendono il portale partecipativo. Una sorta di social network dell'informazione tecnologica che, a partire dal blog, coinvolge i propri utenti; non più solo lettori, ma parte attiva delle notizie. Valore aggiunto alla testata è dato dalla partnership con ICTv, la prima Web-Tv on demand europea sulla tecnologia, che Webnews utilizza a supporto delle notizie.