Digital

E' online il sito del CERBA

È online il sito del CERBA, www.cerba.it, il sito del Centro Europeo per la Ricerca Biomedica Avanzata che vuole essere immagine e specchio di uno dei più innovativi progetti medico-scientifici a livello internazionale. Il CERBA, nato da un'idea di Umberto Veronesi, presidente della Fondazione CERBA, sorgerà a Milano con l'obiettivo di diventare uno straordinario polo scientifico destinato a rappresentare un modello sanitario unico in Europa. La Fondazione è un'istituzione totalmente no-profit che ha come scopo la promozione e lo sviluppo del progetto. Soci fondatori sono alcuni tra i principali gruppi finanziari-industriali del Paese: Allianz, Generali Assicurazioni, Intesa-San Paolo, Mediobanca, Pirelli, Rcs, Fondiaria–Sai, TelecomUnicredit-Capitalia.

Caratteristica peculiare del progetto è il centro di ricerca, comune denominatore imprescindibile a tutte le strutture cliniche e studiato per interagire con le strutture di diagnosi e cura. I Centri che inizialmente faranno parte del CERBA saranno lo IEO (Istituto Europeo di Oncologia), il CCM (Centro Cardinal Monzino), lo IEN (Istituto Europeo di Neuroscienze), lo IER (Istituto Europeo di Radioterapia), L'IFOM (Istituto di Oncologia Molecolare), il SEMM(Scuola Europea di Medicina Molecolare) e L'ESO (European School of Oncology). Il CERBA, inoltre, disporrà di apparecchiature e di sistemi diagnostici tecnologicamente più avanzati, in continuo controllo ed aggiornamento da parte del team di ricerca del centro. Il sito, www.cerba.it, è un recentissimo, esaustivo mezzo per conoscere questo progetto innovativo. Un modo per avvicinarsi al CERBA, che, come ha dichiarato il dottor Mauri - Direttore Generale della Fondazione - mira ad essere "centro di eccellenza, dove ricerca, cura e formazione convivano, alimentandosi a vicenda, nel comune obiettivo di sconfiggere le principali patologie del nostro secolo"