UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy, OK e sulla strategia "Good, Better, Best” per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

E3 cura la campagna online per Bodygroom di Philips

Philips affida con una gara a E3 le attività di marketing digitale per Philips Bodygroom. E’ online il sito dedicato con un concorso istant win e un concorso rivolto ai blogger e la comunicazione è sviluppata con post sponsorizzati, dem e cartoline nel circuito Promocard.

In seguito a una gara Philips ha affidato a E3 le attività di marketing digitale per promuovere Bodygroom.  Con la direzione creativa di Maurizio Mazzanti ha lavorato l'art director Daniela Dragonetti, il web developer Alessandro Nespoli e la project manager Monalisa Orofino.

Bodygroom è il primo rasoio elettrico specifico per il corpo dell'uomo per depilarsi dal collo in giù, dotato di tre pettini di diversa altezza e completamente impermeabile. Il prodotto è rivolto a un target di uomini fra i 20 e i 35 anni e per questo motivo l'azienda ha fortemente puntato su internet nella definizione del media mix. La prima attività dell'agenzia è stata il restyling del sito dedicato, online all'indirizzo www.Philips.it/bodygroom. Questo sito è stato realizzato totalmente in Flash per migliorare l'esperienza di navigazione attraverso i contenuti di prodotto ma l'agenzia ha anche ottimizzato tutte le sezioni del sito per renderlo ottimizzato e rintracciabile attraverso i motori di ricerca. Il sito, pubblicato da poche settimane, è già ai primi posti dei risultati di query come "depilatore impermeabile" o "depilazione maschile".

Fra i vari obiettivi prefissati dall'azienda, c'è quello dell'incremento degli iscritti alla community e per questa ragione l'agenzia ha ideato un concorso con modalità istant win chiamato "Depila e Vinci" che è partito il 12 ottobre e che terminerà il 15 novembre.  Per vincere questo contest, gli utenti che si registrano alla community devono depilare il torace di tre ragazzi e scoprire se tutti e tre hanno tatuato sul petto lo stesso tatuaggio tribale, che all'inizio del gioco è nascosto da una folta peluria. Questo concorso è promosso da un invio di DEM pianificato direttamente da Philips e dalla sponsorizzazione di siti come GossipNews. Il concorso è pubblicizzato anche attraverso una cartolina realizzata da E3 e distribuita attraverso il circuito Promocard e per monitorare il ritorno di questa attività di comunicazione è stato inserito nella cartolina un indirizzo univoco, che permette di verificare quali accessi arriveranno direttamente da questo investimento.

Un'altra attività ideata da E3 per aumentare l'awareness del Philips Bodygroom e della categoria dei depilatori maschili per il corpo è il concorso 'Blogger senza peli', che è iniziato il 22 ottobre e che terminerà il 30 novembre. Questa iniziativa è rivolta esplicitamente alla cosiddetta blogosfera, ossia quella parte di siti internet composti principalmente da blog personali. Per vincere questo contest le persone dovranno scrivere un post ispirato al rapporto con i propri peli (se uomini) o con quelli del partner, oppure ispirato alla depilazione maschile o che comunque sia in tema con il Philips Bodygroom e il suo utilizzo, inserire nel post un link alla pagina http://www.bodygroom.philips.com/it/it/ e segnalarlo all'azienda o attraverso un form presente nella sezione del sito dedicata o direttamente scrivendo una mail all'indirizzo bloggersenzapeli@bodygroom.it. Al termine del concorso una giuria composta da 3 persone del dipartimento marketing di Philips S.p.A., divisione DAP, deciderà a chi assegnare, in base a simpatia, umorismo e originalità del post, 10 Philips Bodygroom. "Questa iniziativa di marketing digitale – dichiara Maurizio Mazzanti, direttore creativo di E3 – ha una forte carica di innovatività rispetto alle normali azioni di promozione basate sui concorsi classici. Per questa ragione anche la promozione di questo concorso esce dagli schemi consolidati e per questa ragione, oltre a post sponsorizzati sui network di Blogo e Blogosfere, abbiamo chiesto all'autore del blog Macchianera Gianluca Neri e a Luca Conti, autore del blog Pandemia, di realizzare un post a pagamento. Questi due sono fra i blog più letti e seguiti d'Italia e sono contento che entrambi abbiamo accettato di dare visibilità al nostro concorso, dimostrando così che ci può essere convivenza fra la blogosfera e le attività commerciali e promozionali delle aziende". Oltre a questi post sponsorizzati, l'agenzia effettuerà anche un'attività di surfing e ricerca con l'obiettivo di trovare blogger che hanno scritto post affini al prodotto e al suo utilizzo, per contattarli e invitarli a partecipare al concorso. .