Digital

E3 firma sito e campagna online per il Bacardi B-Live

Così come l'evento, anche il sito ha nel buio il suo leitmotif principale. La campagna pubblicitaria prevede post sponsorizzati sul network di Blogo.it, il messenger di Msn, Gazzetta.it, Ticketone.it e i siti Milano Tonight e Roma Tonight.

È online da martedì 3 luglio il nuovo sito www.bacardiblive.it realizzato da E3 per promuovere l'edizione 2007 del Bacardi B-Live, l'evento multisensoriale che si terrà a Milano il prossimo 11 luglio presso il Palazzo del Ghiaccio di via Piranesi. Bacardi B-Live è un'esperienza multisensoriale globale che unisce la musica dei migliori artisti all'interno di una location inusuale e inaspettata arricchita di allestimenti unici.

In Italia per il secondo anno, il Bacardi B-Live illuminerà la notte milanese dalle 20.30 alle 2.30. Uniche luci nella notte del Palazzo del Ghiaccio saranno il Bacardi Bar al centro della scena, i video e le proiezioni interattive e le minilight griffate con il logo Bacardi consegnate all'entrata, che permetteranno agli ospiti di diventare parte attiva della scenografia. La serata sarà dominata dal buio assoluto e anche il sito ideato dall'agenzia di marketing digitale di Milano ha nel buio il suo leitmotif principale. Le persone che arrivano per la prima volta sul sito si troveranno di fronte a una home page classica, con tutti gli elementi della serata impaginati su fondo bianco, visibili e cliccabili che però, una volta cliccati, spegneranno letteralmente il monitor per fare spazio a un buio totale e assoluto della durata di alcuni secondi di spiazzamento. Sarà il filmato di una lampadina a introdurre il sito vero e proprio, un ambiente dominato dal buio dove anche la freccia del mouse diventare nera e si perde nell'oscurità quando non viene utilizzata per navigare le differenti sezioni.

Durante la serata gli ospiti riceveranno una minilight brandizzata Bacardi e muovendosi all'interno del Palazzetto le persone diventeranno parte attiva della scenografia e per questo anche le sezioni del sito sono rappresentate da sei lampadine in continuo movimento casuale e solo avvicinandosi a queste è possibile illuminarle e vedere "da vicino" quale contenuto rappresentano. I contenuti principali del sito sono comunque sempre visionabili attraverso il bottone 'easy light'.

Alcune sezioni del sito, inoltre, sono raggiungibili sempre da link diretti e visibili. Il concorso è una di queste sezioni e attraverso il concorso "Vinci Bacardi B-Live" è possibile tentare la fortuna per vincere uno dei 500 inviti per la serata. Il meccanismo di gioco di questo contest è ispirato alla percezione tattile degli oggetti che avviene in mancanza di luce: le persone, dopo avere visto velocemente tre oggetti (una bottiglia di Bacardi Superior, un bicchiere di vetro e un pestello) dovranno riconoscerli al buio del monitor toccandoli con il mouse e intuirne la fisicità attraverso dei bagliori che riproducono la percezione tattile. Chi indovina l'oggetto al buio può partecipare all'estrazione puramente casuale di un biglietto ma chi non è fortunato al primo tentativo può acquistare un credito ulteriore se invita un amico a giocare e l'amico gioca a sua volta.

La campagna pubblicitaria pianificata e ideata da E3 prevede post sponsorizzati sul network di Blogo.it, il messenger di Msn, Gazzetta.it, Ticketone.it e i siti Milano Tonight e Roma Tonight. Con questi due ultimi siti in concessione ad Adv Company è stata implementata una brandizzazione completa delle home page e per la prima volta nella storia commerciale di questi due siti è stato sponsorizzato anche il forum dove le persone si scambiano consigli sulla nightlife delle rispettive città.

Il claim della campagna publicitaria, come dell'evento stesso, è "Don't be afraid of the dark" e i formati pubblicitari sono incentrati sull'interattività: alcuni formati presentano una lampadina nera su fondo bianco che, se trascinata, rendono scuro il formato pubblicitario mentre la lampadina diventa luminosa; altri formati giocano sull'effetto teaser e presentano una lampadina su un fondo nero e solo passando sopra la lampadina questa acquista di luminosità e permette la lettura del banner.

"E' un sito differente e innovativo – dichiara Maurizio Mazzanti, direttore creativo di E3 – che per una volta lascia da parte i dettami dell'usabilità dei guru come Jakob Nielsen. Ma Bacardi B-Live è un'esperienza multisensoriale differente dalla solita festa in discoteca sponsorizzata da una marca e per questo anche il sito deve essere inusuale ed esperienziale e forse Jakob Nielsen non è il tipo di persona da divertirsi al Bacardi B-Live!".

Il sito non sarà soltanto il traino all'evento ma anche lo spazio dove le persone potranno andare a vedere in tempo reale le fotografie e i video della serata: "Il web diventa lo spazio virtuale dove l'evento si estende e si dilata in maniera da amplificare l'engagement fra le persone, la marca e l'evento stesso – dichiara Gabriele Pizzutto, brand manager Bacardi – e da quest'anno chi partecipa all'evento potrà riviverlo quasi in diretta sul web: durante la serata verranno realizzati video che saranno diffusi via internet quasi in tempo reale.". Con la direzione creativa di Maurizio Mazzanti hanno lavorato l'art director senior Lorenzo Colombo per quanto riguarda il sito e la campagna pubblicitaria, l'art director Daniela Dragonetti per il concorso insieme all'illustratore Fabrizio Milioni, i web developer Marco Buzzotta e Alberto Inuggi.