UPDATE:
MediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60mln €) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genereNuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries Kronenbourg
Digital

Edizioni Master lancia Cinemag

Con periodicità quattordicinale il nuovo magazine elettronico dedicato al mondo del cinema sarà consultabile gratuitamente in rete. Raccolta pubblicitaria affidata a Master Advertising.

Dopo i lanci di360eXperience e Auto Interactive, Edizioni Master, casa editrice che opera nel mercato dedicato alla Digital Technology, rafforza la propria presenza nel settore dei magazine elettronici on line annunciando il lancio di Cinemag, il primo web-magazine interattivo dedicato al mondo del cinema. Il nuovo magazine elettronico, gratuito, avrà periodicità quattordicinale con una foliazione di 24 pagine.

All'indirizzo internet, www.cinemag.it, è già consultabile il "numero 0" del magazine, mentre il primo numero sarà disponibile in rete alla fine del mese di settembre. In un periodo di forte crescita della domanda di informazione on line, Edizioni Master continua, dunque, a sviluppare prodotti editoriali sul web, rivolti al sempre più numeroso pubblico dei navigatori: "dopo '360experience', rivolto agli appassionati della console Xbox Microsoft, e Auto Interactive, dedicato al mondo dei motori – ha dichiarato l'editore Massimo Sesti – abbiamo deciso di realizzare un nuovo e-magazine capace di soddisfare le esigenze dei milioni di appassionati di cinema che quotidianamente si collegano in rete per avere informazioni sui film in uscita, in sala e in home video, notizie sugli attori, piccole o grandi curiosità, in modo del tutto nuovo e innovativo. Accedendo all'indirizzo internet della rivista l'utente potrà sfogliarne con il mouse le pagine tridimensionali e interattive, decidendo, di volta in volta, quali contenuti approfondire ulteriormente. In seguito ai clic del mouse, le pagine prenderanno vita attraverso animazioni e filmati, coinvolgendo gli utenti in un'esperienza polisensoriale, tipica del grande schermo."

In ogni numero di Cinemag tutte le news sul mondo del cinema e dello star system, anche le più rare e curiose: sarà possibile vedere le anteprime e i trailer dei film in uscita, le video-recensioni, le classifiche delle migliori pellicole, i filmati dei backstage e le video-interviste agli attori, le foto in alta risoluzione. E poi ancora i gossip e le curiosità sui personaggi dello showbiz, la speciale sezione home video, i consigli per scegliere il miglior hardware per l'home theatre, giochi, concorsi e gadget. E in più la possibilità di salvare nel "memo" le pagine preferite.

Dal punto di vista pubblicitario, la nuova rivista rappresenta un mezzo decisamente innovativo: "all'interno di un contesto altamente coinvolgente – ha continuato Sesti – i filmati e le immagini interattive potranno apportare un valore aggiunto alla comunicazione convenzionale dei nostri partner commerciali, dando vita a messaggi assolutamente efficaci, capaci di accrescere l'attenzione sul prodotto e la sua riconoscibilità presso un pubblico molto interessato e ricettivo". Il target a cui si rivolge il nuovo magazine Edizioni Master è composto dai numerosi appassionati di cinema, compresi tra i 17 e i 50 anni di età (core target 21-35 anni), che utilizzano frequentemente la Rete nel tempo libero o per esigenze professionali, e desiderano tenersi aggiornati su tutte le ultime novità del grande schermo. Dinamici e attenti alle nuove tendenze, sono anche interessati alla musica, alla tecnologia, ai viaggi e alle varie forme dell'intrattenimento. La raccolta pubblicitaria è affidata alla concessionaria interna Master Advertising.