UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy, OK e sulla strategia "Good, Better, Best” per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

EIAA e IAB Europe lanciano il primo standard internazionale per misurare l'audience interattiva

La European Interactive Advertising Association (EIAA) e l'Interactive Advertising Bureau (IAB Europe) hanno annunciato un'iniziativa congiunta per definire il primo standard internazionale completo per la misurazione dell'audience interattiva. Il Measurement of Interactive Audience Project (Progetto MIA) identificherà le esigenze specifiche degli inserzionisti e delle agenzie per la pianificazione dei mezzi di comunicazione online; analizzerà le diverse terminologie e metodologie utilizzate, compresi i sistemi focalizzati sul sito, sull'utente e quelli che combinano i due approcci con l'efficienza dimostrata nel rispondere alle esigenze di inserzionisti e agenzie.

Questo renderà possibile la creazione di standard di settore da utilizzare per la pianificazione di campagne pubblicitarie internazionali. Alison Fennah, Direttore Esecutivo di EIAA, ha dichiarato: "E' il momento più adatto per portare le misurazioni un passo più avanti a livello locale e internazionale. Abbattere le barriere sulla pubblicità online è sempre stato un obiettivo comune delle due associazioni e questo progetto svolge un ruolo determinante per riuscirci." Thomas Duhr, Vice Presidente IAB Europe afferma: "Le sinergie in atto nell'industria della pubblicità online (tra provider di tecnologia, agenzie, investitori o proprietari di media) rendono necessari sia standard sia professionalità nel processo di pianificazione. Questa iniziativa vuole colmare proprio tale esigenza, assicurando la crescita della pubblicità interattiva grazie a una migliore accessibilità e a una sofisticata contabilità dell'audience".

Layla Pavone, Presidente di IAB Italia, commenta molto positivamente la nascita di questo progetto: "IAB Europe ha gia' contribuito moltissimo allo sviluppo e alla conoscenza delle peculiarità di internet e dei media interattivi ma, partendo dal presupposto che stiamo vivendo una trasformazione continua in termini di nuove opportunità di comunicazione (date ad esempio dai social network o dallo sviluppo di nuove applicazioni che possono ospitare l'advertising, dall'affermazione di nuovi formati con il video-spot, i widget e così via) credo sia fondamentale per un'associazione come IAB perseverare nella ricerca, nello sviluppo, nell'aggiornamento e, laddove necessario, nella creazione di nuove regole, nuovi standard che possano essere velocemente condivisi dal mercato a livello internazionale e nazionale e che favoriscano la crescita del business legato al marketing e all'advertising sui media digitali interattivi".