UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

Enel entra in Second Life

Oggi su Second Life apre i cancelli EnelPark, il parco a tema tutto dedicato all'energia rinnovabile. Un'isola dove le automobili vanno a idrogeno, l'energia è prodotta da fonti rinnovabili e le centrali termoelettriche non hanno camino. Tutti gli avatar che visiteranno l'EnelPark vedranno il futuro dell'energia così come l'Azienda lo sta realizzando nel mondo reale. In EnelPark trovano posto attrazioni dedicate all'energia, attraverso le quali si può giocare, incontrarsi, vincere premi ma anche capire quanto si sta facendo e quanto si deve fare per arrivare alla produzione di energia ecocompatibile.

Sull'isola verde, i turisti del web possono apprezzare i metodi con i quali una piccola comunità isolana riesce a rendersi indipendente dalla terraferma producendo e risparmiando energia (come nel programma di collaborazione di Enel con le isole Eolie e Capraia). L'ospite avrà a disposizione una casa dove tenere comportamenti eco-compatibili, partecipando pienamente alla produzione, al risparmio di energia e al rispetto dell'ambiente.

Nell'Anfiteatro Enel organizzerà convegni, spettacoli ed eventi, tra cui le iniziative di solidarietà realizzate da EnelCuore . Fra le tecnologie avanzate di Enel per raggiungere l'obiettivo 'zero emissioni', ci sono la centrale senza camino e il progetto Archimede. Gli avatar potranno assistere alla cattura e allo stoccaggio dell'anidride carbonica con gli avveniristici sistemi realizzati dalla Ricerca di Enel. Accostandosi ad Archimede si noterà la portata innovativa di un progetto e di un impianto che Enel ed Enea hanno ideato per sfruttare al massimo l'energia solare. Sull'isola virtuale gli uffici Enel sono sempre aperti: sarà possibile ricevere informazioni su Enel, sulle offerte e servizi per i clienti, sulla presenza di Enel nel mondo, news, bilanci, rapporti e iniziative.

Le isole che compongono il parco non risparmiano sorprese e ricostruzioni surreali, in pieno stile Second life. Un esempio su tutti il tappo di sughero su una ciminiera che segnala la cessazione dell'emissioni di CO2 sulle centrali di nuova generazione.