UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy, OK e sulla strategia "Good, Better, Best” per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

EURO RSCG 4D lancia il nuovo sito per IBM

I realizzatori di questo nuovo progetto sono  Luca Stramaccioni, project manager, Luca Calandro, web developer e Davide Mancosu, direttore creativo. Sul sito sarà anche possibile accedere a 'Il questionario dell'informazione - IQuest' creato in collaborazione con SDA Bocconi .

È online il nuovo sito internet realizzato da Euro RSCG 4D, ovvero la struttura di servizi di marketing del network Euro RSCG, dei quali fanno parte il project manager Luca Stramaccioni, il web developer Luca Calandro e il direttore creativo Davide Mancosu. Il progetto è stato realizzato per IBM che, in collaborazione con SDA Bocconi, ha creato 'Il questionario dell'informazione - IQuest', uno strumento di valutazione e approfondimento della capacità di disporre delle informazioni necessarie per prendere le decisioni manageriali. Il questionario on-line, snello e di veloce compilazione, è raggiungibile all'indirizzo www.questionarioinformazione.it. Questo form non si propone di entrare nel merito del contenuto delle informazioni manageriali (quelle prodotte per risolvere problemi di marketing, di produzione o di strategia), ma vuole stimolare e raccogliere giudizi e percezioni di chi orienta i Business Requirement e gli investimenti relativi ai sistemi IT che producono le informazioni manageriali stesse.

Il team di lavoro ha realizzato per questa speciale iniziativa due tipologie di questionari: uno specifico per la direzione e la proprietà aziendale, l'altro per l'IT manager. Oltre alla parte dedicata alla compilazione dei questionari, sul sito sono presenti altre due ulteriori sezioni che illustrano il perchè di questa iniziativa e i vantaggi offerti dal suo utilizzo.

La prima parte, "Presentazioni", mostra due video-interviste a supporto dell'iniziativa, una di Paolo Pasini, docente di Sistemi Informativi della SDA Bocconi School of Management, l'altra di Enrico Durango, responsabile delle soluzioni Software Information Management per IBM Italia. La seconda sezione, invece, "Approfondimenti", fornisce alcuni documenti di approfondimento sul tema in formato pdf e scaricabili sul proprio computer.

In occasione di SMAU 2007 verrà data la possibilità al termine della compilazione del questionario di ricevere i biglietti omaggio per l'ingresso all'evento fieristico. A supporto del lancio è prevista una campagna banner tabellare.