Digital
IAC Advertising Solutions sceglie la piattaforma Atlas
Atlas, società che opera nel campo delle tecnologie per il marketing digitale, ha annunciato di avere stipulato un accordo pluriennale con IAC Advertising Solutions, società interamente controllata da IAC (NASDAQ: IACI), che prevede la fornitura della tecnologia ad serving a diverse società di IAC, tra cui Match.com, Citysearch, Evite.
Grazie al consolidamento di più marchi in un'unica piattaforma collocata ai vertici del mercato, IAC Advertising Solutions ha gli strumenti per consentire agli inserzionisti online di accedere mensilmente a oltre 60 milioni di utenti unici (Fonte: comScore Media Metrix, giugno 2007).
La tecnologia alla base della piattaforma Atlas consente a IAC Advertising Solutions una maggiore flessibilità nella prioritizzazione delle campagne pubblicitarie, nonché l'utilizzo degli strumenti necessari per attuare campagne pubblicitarie efficaci rivolte ai segmenti di audience di IAC considerati premium. Per gli inserzionisti ne conseguirà una maggiore libertà di scelta sul come, dove e quando rivolgersi agli utenti di IAC.
"Gli obiettivi strategici che hanno determinato la scelta di questa partnership sono stati due", ha affermato Rich Stalzer, presidente IAC Advertising Solutions. "Anzitutto avevamo l'esigenza di consolidare le web property di IAC in un'unica piattaforma di ad serving, in maniera tale da consentire agli inserzionisti di incrementare la loro efficienza in fatto di esposizione e di frequenza dei messaggi pubblicitari. In secondo luogo, volevamo potenziare gli strumenti di targeting degli inserzionisti attraverso un'efficace segmentazione del nostro vasto parco utenti".
"Questa mossa vincente è un'ulteriore riprova del fatto che i più grandi editori pubblicitari si stanno affrancando dalle altre soluzioni", ha dichiarato Karl Siebrecht, presidente Atlas. "Diversamente da altre piattaforme di ad serving, Atlas AdManager mette sul piatto della bilancia un potenziamento della flessibilità, dell'inventory forecasting e una integrazione semplificata dei prodotti di terze parti, grazie ai quali IAC potrà trarre profitto da un miglioramento dell'efficienza e una migliore organizzazione degli spazi disponibili".