UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy, OK e sulla strategia "Good, Better, Best” per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

Il Club del marketing e della comunicazione sbarca sul web

La missione che ispira l'attività del Club del Marketing e della Comunicazione da quasi dieci anni è "connecting manager; agire è bene, interagire è meglio!".
In quest'ottica e con lo scopo di estendere al web le possibilità di confronto e di relazioni professionali per i propri iscritti, il Club ha stipulato una partnership con Viadeo Italia, importante business social network italiano.

La sede italiana di Viadeo è diretta da Andrea Falzin, nuovo direttore nazionale generale del Club. La piattaforma Video poggia su 1.660 mila profesisonisti. Andrea Falzin ama definirla una "estensione online del mondo reale, capace di aggregare realtà aziendali". Il protagonista del network è il professionista che ha l'opportunità di promuovere se stesso, di segnalare i propri contatti e soprattutto di trovare nuovi clienti o partner in affari. In questa direzione è nata la collaborazione tra il Club del Marketing e della Comunicazione e Viadeo Italia. I soci del Club potranno interagire fra loro e con il resto del mercato, gettando le basi per proficui incontri d'affari. Inoltre avranno a disposizione un'area tutta loro, identificata dal logo del Club, all'interno della quale poter scambiare informazioni interessanti e implementare la mole dei propri contatti.

Danilo Arlenghi, presidente nazionale del Club, dice: "Grazie all'accordo con Viadeo Italia il Club del Marketing e della Comunicazione entra in una fase di evoluzione e innovazione permettendo a tutti i soci membri d'incontrarsi in una piazza virtuale che si affaccia su tutto il mondo. Si tratta di un'ottima opportunità per estendere anche all'estero i nostri contatti, in un'ottica di crescita futura. Con Viadeo Italia prenderà corpo il progetto di espansione internazionale al quale il Club sta lavorando."