UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

Il rapporto "Silver Surfers" svela le abitudini degli internauti over 55

La ricerca presentata dalla European Interactive Advertising Association (EIAA) indica che il 68% degli internauti europei di età superiore ai 55 anni utilizza la banda larga nel proprio accesso principale a Internet. Non solo: l'adozione avviene a un ritmo decisamente più veloce di quello riscontrato come media europea. Questo dato comporta cambiamenti importanti nel modo in cui questa generazione comunica e trascorre il tempo libero.

Il rapporto "Silver Surfers", il più recente della serie Mediascope Europe di EIAA, analizza questi cambiamenti e offre spunti interessanti sullo stile di vita digitale della terza età. I navigatori con i capelli bianchi oggi passano in media 8,8 ore alla settimana online, con un aumento del 18% rispetto al 2005; e il 78% del tempo trascorso online si inscrive in un uso personale e non professionale.

Internet si conferma sempre più un importante strumento di comunicazione per questa generazione: l'utilizzo dei forum, per esempio, ha registrato una crescita significativa, il 17% degli utenti Internet che ha più di 55 anni oggi li visita regolarmente. La ricerca sfata inoltre il mito che il research social networking sia di dominio dei giovani, dato che quasi un "silver surfer" su cinque visita siti come MySpace e Bebo almeno una volta al mese, cioè non molto meno del 28% che si registra tra i giovani.

La generazione degli over 55 sta sfruttando al meglio anche la comodità e i risparmi permessi dal VoIP: il 14% telefona regolarmente su Internet, con una crescita del 100% anno su anno. Usano al meglio anche gli intrattenimenti disponibili sulla rete: ascoltano la radio online, scaricano programmi TV o film, scommettono online. La ricerca indica che i navigatori maturi frequentano molto i siti di viaggi e vacanze – ad indicare che questo gruppo demografico gode di più tempo libero e di reddito. Spesso le ricerche effettuate si trasformano in acquisti, dato che il 47% ha acquistato online biglietti di viaggio e il 32% una vacanza.