UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy, OK e sulla strategia "Good, Better, Best” per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

Il sito del Secolo entra a far parte della syndication Quotidiano.net

L'accordo triennale tra la testata ligure e il sito di Monrif Net prevede la condivisione di un progetto di web marketing comune finalizzato ad offrire al mondo della pubblicità un nuovo mezzo più efficace sia come numeri sia come target.

Quotidiano.net diventa sempre più grande e, dopo avere firmato il 4 ottobre scorso l'accordo di collaborazione con Il Tempo.it oggi saluta l'ingresso di un nuovo e prestigioso partner: Il Secolo XIX.it, che entra a far parte del progetto di syndication lanciato da Monrif Net.

L'accordo triennale sottoscritto con la storica testata ligure prevede la condivisione di un progetto di web marketing comune, attraverso l'integrazione dei siti Quotidiano.net e Il Secolo XIX.it con conseguente aggregazione dei volumi di traffico on line. L'obiettivo è chiaro: offrire al mondo della pubblicità un nuovo mezzo forte sia come numeri sia come target. Marco Formento, manager de Il Secolo XIX.it ha commentato così la notizia: "Credo che sia il progetto più interessante per il mercato online news nazionale, sulla scorta di quello che è già avvenuto negli USA."

Federico Marturano, amministratore di Monrif Net, la società del Gruppo Poligrafici Editoriale che edita Quotidiano.net: "Personalmente sono molto soddisfatto che in soli tre mesi dal lancio, dopo Il Tempo.it anche un'altra importante testata on line abbia sposato il nostro progetto di syndication. Q.net Syndication rappresenta una vera innovazione nel panorama delle news italiane on line. L'obiettivo comune è quello di aggregare sotto un unico brand le testate leader sul proprio territorio di diffusione fino a raggiungere una copertura nazionale, pur mantenendo ciascuno la propria identità editoriale. Q.Net Syndication rappresenta uno strumento eccezionale su cui comunicare, offrendo all'inserzionista un'audience qualificata, numericamente molto importante e soprattutto estremamente omogenea: stiamo parlando di lettori di news fortemente fidelizzati alle proprie testate territoriali di riferimento. Nel Il Secolo XIX.it abbiamo trovato un partner ideale che condivide le nostre stesse strategie di crescita e di innovazione".