UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

Isobar Communications porta Yomo Desiderio on line

Pianificata per un totale di 8 settimane la campagna prevede la personalizzazione di siti sia a target maschile che femminile e varie attività di viral marketing.

È online dalla scorsa settimana la campagna di comunicazione digitale per Desiderio, novità di casa Yomo.

La strategia di comunicazione, realizzata e implementata da Isobar Communications, si focalizza principalmente su due obiettivi: quello di ottenere un posizionamento unico e differente del prodotto all'interno dell'area del piacere e dell'edonismo e quello di enfatizzare il concetto di una diversa occasione di consumo, legata al mondo del dessert.
Yomo Desiderio diventa così un oggetto edonistico, comunicato attraverso codici non convenzionali, posizionando il prodotto in aree, realizzate e identificate ad hoc, tradizionalmente non dedicate all'advertising.

Le 8 settimane complessive di comunicazione prevedono il presidio dei principali siti dedicati al lifestyle, sia in ambito maschile che femminile. In particolare, sono stati realizzati progetti ad hoc, quali la personalizzazione del portale Alfemminile.com, la sponsorizzazione del BarbaBlog all'interno di Style.it e il presidio delle aree DVD e Star&Gossip di Film.it, che comprende la customizzazione non solo delle pagine, ma anche dell'albero di navigazione del sito.

La fase di lancio, della durata di 2 settimane, coinvolge anche i portali Alice.it, Msn.it e Tiscali.it e il magazine dedicato all'audience maschile GQonline.com.

L'intera attività di comunicazione digitale sarà supportata da un'iniziativa di viral marketing, volta a far conoscere il brand e il suo nuovo prodotto, suscitando interesse e curiosità e presidiando il momento di consumo "dessert" o serale. Tale attività verrà portata avanti su portali orizzontali, siti tematici, forum e newsgroup. Per accogliere l'utente nel mondo di Yomo Desiderio Isobar Communications ha realizzato un minisito ad hoc, accessibile attraverso la url www.yomodesiderio.it  sul quale sarà possibile, inoltre, scaricare gadget, screensaver e cartoline virtuali.