Digital
La Stampa.it: nuovi servizi per il mobile
La Stampa.it , confermando il percorso che ha portato il sito ad essere uno dei più consultati fra i quotidiani on line , lancia una offerta di servizi per l'utenza mobile. Dal 2002 il sito web della Stampa è consultabile attraverso la tecnologia Avantgo, ideale per gli utenti dei palmari. Da oggi LaStampa.it propone due novità: LaStampa.it Mobile e LaStampaNews attraverso i quali le news saranno accessibili anche agli utenti in movimento.
LaStampa.it Mobile è una versione graficamente semplificata del sito LaStampa.it, ideale per collegarsi attraverso telefono o palmare dove i tempi e costi di connessione sono fondamentali. Accedendo all'indirizzo www.lastampa.it/mobile, l'utente può navigare in una versione del sito LaStampa.it flessibile che si adatta dello schermo del device mobile automaticamente. La versione mobile è organizzata su due livelli: la home page generale e i diversi canali tematici (Politica, Cronache, Economia, Cultura e Spettacoli, Sport, ...) con i relativi titoli delle news e il testo degli articoli in esteso.
Contemporaneamente viene anche lanciato LaStampaNews : il servizio ad abbonamento che permette di ricevere sul telefonino via SMS notizie di cronaca, attualità e sport. Per attivare l'abbonamento sul telefonino è sufficiente inviare un SMS al numero 484813 scrivendo LaStampaNews per ricevere tutti i giorni le 3 notizie più importanti (costo del servizio disponibile alla pagina www.lastampa.it/sms).
"Questi due nuovi servizi rappresentano un ulteriore passo avanti nel percorso strategico che LaStampa.it sta perseguendo per completare la propria presenza nel ciclo informativo che accompagna il lettore nella propria vita quotidiana" , ha commentato Luigi Mezzacappa , responsabile dell'infrastruttura tecnologica di La Stampa.it .
Online dal 1995, sul sito internet de LaStampa oltre a essere informati in tempo reale con le notizie del momento,è anche possibile abbonarsi al servizio Edicola (versione in digitale dell'edizione cartacea del quotidiano) e al servizio Archivio (con la possibilità di consultare gli articoli in digitale dal 1992 ad oggi). Inoltre sul sito internet sono anche dispobili gli Rss feed delle news e il podcasting delle news audio dei giornalisti.