Digital
LaStampa.it: record di 2 milioni di visitatori unici. Al via concorso Goalgame!
LaStampa.it lancia un nuovo concorso online rivolto ai
tifosi della Juve e del Toro: Goalgame! E raggiunge il suo massimo
storico con 2 milioni di visitatori unici .
A partire dal 26 settembre i tifosi granata e bianconeri hanno la possibilità di vincere due biglietti per la partita in casa della propria squadra del cuore e un superpremio finale. Partecipare al concorso è molto semplice: i tifosi devono registrarsi alla home page del gioco www.lastampa.it/goalgame, decidere quale formazione mandare in campo e pronosticare alcuni aspetti delle partite su cui si basa la sfida (i voti dei giocatori, il risultato finale della partita, i realizzatori dell'incontro, ...).
Con un meccanismo di bonus/malus, per ogni turno di campionato, viene creata una classifica dei tifosi granata e una dei tifosi bianconeri: i migliori otto delle due classifiche vincono due biglietti ciascuno per le partite in casa di Toro e Juve. Ma non finisce qui. Alla fine della stagione calcistica, per premiare i più fedeli al concorso, viene redatta una classifica di tutti i turni giocati dalle due tifoserie: i migliori cinque della classifica granata e di quella bianconera vincono un abbonamento annuale ciascuno per la prossima stagione di serie A.
Il concorso Goalgame segue un'altra importante iniziativa sportiva lanciata da LaStampa.it: con l'inizio dell'attuale stagione calcistica è disponibile il servizio "Campionati di calcio" (http://calcio.lastampa.it), dove gli appassionati del pallone possono trovare tutto, davvero tutto, sui numeri (classifica generale, i risultati delle partite e la classifica marcatori, ma anche i dati dettagliati delle singole squadre) non solo della Serie A e B italiane, ma anche quelli di 18 campionati del "Vecchio continente" (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Norvegia, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Scozia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia) e di altre sei importanti nazioni (Usa, Argentina, Australia, Brasile, Giappone, Messico).