UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy, OK e sulla strategia "Good, Better, Best” per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

Leonardo.it si avvicina all'universo femminile

Il nuovo canale di Leonardo.it, il portale internet di One Italia, da oggi è dedicato all'universo femminile. E', infatti, online la sezione 'Donne' con tanti contenuti tinti di 'rosa', tra cui 'ItaliaDonna', con informazioni e notizie sul mondo femminile, 'Nomix', il portale dei nomi, 'Oroscopo' con le novità degli astri e 'Ricette' con tante proposte culinarie.

Con questo nuovo canale, che conta 748 mila utenti unici e 3 milioni e 900 mila pagine viste, Leonardo amplia ulteriormente i propri contenuti, composti da 14 canali che coprono tutte le principali aree tematiche. Tra i contenuti del nuovo canale spicca 'ItaliaDonna', il portale che, dal 1996, lega e collega le donne italiane in europa e nel mondo e ha lo scopo di favorire la loro integrazione sociale attraverso il recupero delle radici culturali, il mantenimento della lingua d'origine e il confronto con altre connazionali che vivono in paesi diversi. Il sito registra oltre 500 mila utenti unici con più di 1.700.000 di pagine viste al mese e 14.200 utenti registrati.

"Leonardo conta ora 14 canali tematici, divisi per settori – commenta Sebastiano Caccialanza (nella foto), direttore marketing di Leonardo.it – Abbiamo pensato di ideare una nuova area dedicata alle donne, rappresentate dal 48% dei nostri utenti. Il target 'donne' ha caratteristiche molto interessanti per gli investitori, soprattutto se sono, come nel caso di Leonardo.it, donne esperte di internet. Gli utenti di Leonardo si caratterizzano per anzianità di connessione, l'80% naviga da prima del 2000, e per frequenza di collegamento (il 95% si collega più volte al giorno). Interessanti anche i dati relativi agli acquisti online: quasi il 90% ha cercato informazioni su internet prima di effettuare un acquisto e più del 75% ha acquistato su internet".