Digital
Listerine on line per una bocca a prova di relazioni sociali
Listerine, il collutorio di
Pfizer Consumer Health Care, è nuovamente on line per tutto il
mese di settembre con una pianificazione realizzata dalla Digital
Unit di Initiative
.
Declinata per tipologie di siti affini al target di 18-34enni, la campagna, dopo il primo flight pianificato nel periodo estivo sui siti di viaggio, è attualmente on line sui siti ad audience giovane e community come MySpace, Deejay, Msn Spaces, Libero Community e Video e sezioni profilate quali le home page di Yahoo!, Msn Windows Live Messenger e Msn Hotmail, con un'azione di direct e-mail marketing. A rinforzo sono stati inoltre pianificati siti dedicati alle news e di intrattenimento affini al target come Gazzetta e Skylife .
I banner rimandano al sito www.bomb-ton.it , che promuove la 'Campagna nazionale per una bocca a prova di relazioni sociali', iniziativa per la prevenzione dell'alitosi sponsorizzata da Listerine e realizzata con il coinvolgimento di AIRA (Associazione Italiana di Ricerca per l'Alitosi), AIDI (Associazione Igienisti Dentali Italiani) e ANID (Associazione Nazionale Igienisti Dentali).
Infatti - come sottolinea una ricerca Astra- Demoskopea - uno dei deterrenti principali nello stabilire contatti diretti tra le persone è l'alitosi. Lo studio ha evidenziato che, nell'ambito dei rapporti con i colleghi, l'alito pesante è il problema più sentito (96% su 1.000 intervistati).
Su www.bomb-ton.it è possibile iscriversi alla community, vincere premi compilando un questionario su Listerine e un weekend benessere inviando al sito Oralkiller.it una storia personale di ordinario alito cattivo, fare un test che consente di capire il livello della propria igiene orale.
Ci sono poi le 'Bomb-rules', regole da seguire per evitare di fare brutte figure durante l'happy hour e in spiaggia, e la sezione 'B.o.c.', alla quale si può inviare una foto del proprio sorriso: se almeno tre utenti avranno espresso una preferenza sarà possibile ottenere il certificato B.o.c., che attesta il possedimento di una 'bocca di origine controllata'. Infine è presente un sondaggio sul personaggio pubblico che gli utenti considerano meno 'baciabile'.