UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

Nasce Festivalbar Duepuntozero, la versione interattiva del Festivalbar

Il Festivalbar lancia la sfida del live-show e diventa interattivo. Dopo aver riempito le piazze di Milano e Catania e dopo aver riportato l'edizione 2007 al successo televisivo e su internet con My Space, YouTube e Second Life oltre che con il sito ufficiale www.festivalbar.it, la rassegna canora estiva italiana ad agosto punta forte sul live e sul rapporto diretto con il pubblico. Da domani, e martedì 7, 21 e 28 agosto, in seconda serata su Italia 1 andrà in onda Festivalbar Duepuntozero, programma nuovo presentato da Filippo Nardi che intende valorizzare la musica suonata interamente dal vivo e creare un'interazione con il pubblico.

Tutti i lunedì alle 21, a partire da oggi, sarà infatti possibile seguire in anteprima Festivalbar Duepuntozero collegandosi al sito www.festivalbar.it e interagire con il programma: oltre a presentare i live degli artisti, Nardi avrà anche il compito di intervistarli e chiacchierare con loro tra un'esibizione e l'altra, prendendo spunto soprattutto dalle domande che il pubblico a casa ha inviato collegandosi al sito durante le registrazioni. Si crea così una sorta di filo diretto tra il pubblico, gli artisti e il making of del programma.

Si comincia domani, martedì 31 luglio, quando Festivalbar Duepuntozero, sul palco dello Shambalà di Milano, ospiterà Zucchero con la sua band; nel corso della stessa puntata si esibiranno anche Le Mani, la rockband italiana rivelazione degli ultimi tempi, e il cantautore pianista Gregory Darling. Per le puntate successive di Festivalbar 2.0 saranno di scena i live di Irene Grandi, dei Negramaro e di Biagio Antonacci e di altri tra i più interessanti nomi della scena emergente italiana e di internazionale. In attesa della finalissima del Festivalbar prevista all'Arena di Verona il prossimo 7 settembre.