Digital

Nasce FreeLife, la prima rivista scritta da e per gli abitanti di Second Life

Oggi Second Life, il mondo virtuale frequentato da oltre nove milioni di utenti nel mondo, con una media di 40 mila accessi contemporanei, ospiterà l'evento di presentazione di FreeLife, la nuova rivista di Maggioli Editore . Si tratta della prima rivista ideata e redatta dai "residenti" di Second Life, creata interamente dagli utenti per gli utenti.

La rivista, redatta in inglese e in italiano, è interamente scritta dai residenti di questo grande mondo a tre dimensioni: giornalisti, reporter, fotografi, scrittori, quasi tutti freelance vengono assunti direttamente online e vengono fatti alternare di numero in numero. I contenuti trattati riguardano soprattutto le curiosità di Second Life: in particolare, in questo primo numero, si parlerà di negozi che vendono avatar robot, energie rinnovabili e a basso impatto ambientale, locali rock che nascono in soli 3 giorni e dell'isola più visitata di tutta Second Life, Cocololo Island.

FreeLife fa parte di un progetto molto ampio, sostenuto nella vita reale da Maggioli Editore, che ha creato una vera e propria redazione "virtuale" su Second Life, diretta e coordinata da due esperti avatar di Second Life, Sid Kwon e Josey Trautman. FreeLife è inoltre collegata ad un sito di riferimento www.freelifemagazine.com da dove può essere scaricata gratuitamente in formato pdf e da cui è possibile avere aggiornamenti in tempo reale dal mondo di Second Life. L'accesso al sito e la possibilità di scaricare la rivista in pdf sono possibili anche attraverso i numerosi vendor, espositori virtuali sparsi nelle isole di Second Life. Questi punti di distribuzione gratuita sono anche previsti in tutti i locali che questa sera, in contemporanea, ospiteranno l'evento di lancio della rivista accompagnato dalla musica di un noto deejay di Second Life.