UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy e OK per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

Nasce il sito di Rolling Stone

On line dalla mezzanotte di stasera, si tratta di un prodotto autonomo rispetto alla rivista cartacea, che distillerà il DNA di Rolling Stone nei suoi valori centrali: 'Sesso, Droghe e Rock'n'roll'.

Nasce il sito di Rolling Stone , www.rollingstonemagazine.it, on line dalla mezzanotte di stasera. Si tratta di un prodotto autonomo rispetto alla rivista cartacea, che distilla il DNA di Rolling Stone nei suoi valori centrali: "Sesso, Droghe e Rock'n'roll". Sesso, inteso come approccio erotico nei confronti del mondo dell'entertainment, Droghe, intese come tutti i consumi culturali che modificano la realtà quotidiana, dalla musica del proprio I-pod nelle orecchie - da qui la partnership con I-tunes - a cinema, letteratura, arte, sport, moda, videogiochi e giochi in genere; Rock'n'roll, inteso come attitudine nei confronti della vita e come espansione della propria identità.

Queste tre macrocategorie impagineranno contenuti aggiornati quotidianamente, contributi visivi prodotti dalla redazione e dagli utenti del sito stesso (user-generated, ovvero racconti di esperienze personali, specie se bizzarri) e perle tratte dall'archivio Rolling Stone (incluse alcune produzioni prestigiose della rivista degli ultimi anni e tutti i contributi dei rubrichisti fissi). E' intorno a questa attitudine di fondo che si formerà la comunità tra lettori e utenti on-line e, di conseguenza, il suo target commerciale.