Digital

Nuove funzionalità e nuovi formati pubblicitari per Pagine Gialle Visual

Paolo Cellini, responsabile divisione Internet di Seat Pagine Gialle, ha illustrato oggi le novità in arrivo per il servizio di Seat PG lanciato un anno fa. La divisione ha registrato nel 2006 un fatturato pubblicitario di 130 milioni di euro, e conta di chiudere il 2007 a quota 150 milioni.

A un anno dal lancio, Pagine Gialle Visual diventa un prodotto sempre più sofisticato, con nuove funzionalità in arrivo da settembre, che comporteranno anche nuove opportunità per gli investitori pubblicitari. Ne ha parlato oggi, 10 luglio, nel corso di un incontro con la stampa, il responsabile divisione Internet di Seat Pagine Gialle Paolo Cellini (nella foto).

La specificità di Pagine Gialle Visual sta nel fatto che i risultati delle ricerche sono georeferenziati per l'intero territorio italiano, e visualizzati tramite ortocarte realizzate con l'utilizzo di apparecchi che volano a bassa quota, e in partnership con Telespazio. Tutti i 103 capoluoghi di provincia italiani sono coperti da ortofoto ad alta risoluzione: questo consente ad esempio di cercare l'esatta ubicazione di luoghi di interesse come hotel, negozi, monumenti, scegliendo tra diverse modalità di visualizzazione: vista dall'alto, vista ad altezza strada (on the road), 3D.

Fra giugno e luglio di quest'anno, il servizio è stato arricchito con l'integrazione di PagineGialle Prenota, che consente di trovare le strutture ricettive ed effettuare direttamente le prenotazioni, di Meteo e Traffico, aggiornati in tempo reale. Sempre da luglio sono disponibili le ortofoto della Sardegna a una risoluzione di 50 cm. Inoltre, con PagineGialle Annunci è possibile visualizzare gli annunci immobiliari georeferenziati. Fra le opportunità offerte dal servizio, quella di effettuare una passeggiata virtuale nel centro città: attualmente sono coperti 16 centri, ma entro l'anno lo saranno tutti i 103 capoluoghi, per un totale di 13.000 km. Agli inserzionisti è data anche l'opportunità di inserire una presentazione video della loro attività: in 8 mesi sono stati 18.000 i video realizzati, e per fine 2007 si punta ad arrivare a 26.000.

Numerose le novità in arrivo per l'autunno: fra queste Visual Live, il servizio che porta le telecamere all'interno degli esercizi commerciali. Seat fornisce telecamere, connettività e router wi-fi, e gli inserzionisti possono mettere in Rete i loro filmati, aggiornarli liberamente e utilizzare il servizio anche per effettuare televendite online o in un'ottica di e-commerce. "Abbiamo già i primi clienti, due aziende di Torino – ha detto Bruna Olivieri, responsabile project management – ma per il 2008 contiamo di arrivare ad averne 3.000". Il sistema sarà traslato anche sui cellulari, purché supportino Java. Ancora, sarà online da fine luglio la Web Tv, con video digitali ricercabili e fruibili in modalità streaming; da settembre partirà anche Visual Mobile, che renderà le ortofoto disponibili anche su cellulare.

Saranno inoltre presto disponibili i "virtual billboard", che all'interno delle città recheranno messaggi editoriali o pubblicitari. E' pensato invece per i giornalisti il servizio Visual News, che consente di visualizzare le notizie relative a una data area.

Da queste innovazioni deriva una serie di nuovi formati che dall'autunno saranno proposti agli investitori pubblicitari: fra questi il multimedia spot, che integra nell'annuncio grafica, testo, video e audio; l'hot spot, che consentirà di integrare l'esercizio commerciale del cliente nel percorso virtuale; il "guided tour", che prevede visite guidate offerte da uno sponsor. Sempre in autunno arriverà una novità su cui per ora vige il riserbo: definita "nuovo media locale", sarà basata anch'essa sull'integrazione multimediale e proporrà format simili a quelli della televisione.

"Per il futuro Seat Pagine Gialle punta a diventare sempre più una multimedia company, e quello di Internet è il secondo business per importanza, dopo la carta. Da qui la necessità di investire costantemente in ricerca e sviluppo" ha detto Cellini. Nel piano triennale di Seat Pagine Gialle infatti sono stati stanziati 70 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico. Nel 2006 la divisione Internet ha fatturato 130 milioni di euro, che dovrebbero diventare 150 per il 2007, e conta 150.000 investitori. Sono 360 milioni le visite complessive registrate in un anno sui siti di Seat PG, con una reach di quasi il 60%; 13 milioni gli utenti unici, 3 miliardi le ricerche effettuate in un anno. L'intera Seat Pagine Gialle invece ha registrato un fatturato pubblicitario 2006 di 1,5 miliardi di euro, di cui 1 in Italia, e conta 730.000 investitori.

Claudia Albertoni