UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

Nuovo sito per Smemoranda con ProDigi

Realizzata da ProDigi by Officine della Rete, di StudentiMediaGroup, è online da pochi giorni la nuova versione di www.smemoranda.it. Si tratta di un vero e proprio portale, ricco di articoli, idee, segnalazioni, recensioni, contenuti multimediali, per incontrare non solo le esigenze dei tanti 'aficionados' di Smemoranda, ma per soddisfare le curiosità di tutti gli utenti del web, giovani e meno giovani.

Le sezioni del portale sono: news, lifestyle, com&music, comedians, agenda, blog e forum, ciascuna delle quali articolata in sottosezioni, tra cui si segnalano in particolare i video, i contributi audio e le rubriche tematiche, come quelle dedicate al mondo della musica e della comicità, oltre ai "dietro le quinte" e le interviste inedite a personaggi famosi affezionati a Smemoranda.

Altra novità: Smemoranda si personifica e scrive il suo blog, raccontando questi ultimi 30 anni e ripercorrendo la storia, non solo di sé e dei suoi progetti, ma dell'Italia tutta, con un occhio all'attualità. Nasce poi la Smemo-community, con un forum di discussione e schede utenti che potranno essere utilizzate per scambiarsi idee e contributi e per interagire a tutti i livelli con la redazione.

"Il progetto consisteva nel recuperare la ricchezza dell'archivio dal vecchio sistema informativo di Smemoranda" spiega Massimiliano Bariola, IT Analyst & Project Manager di Prodigi by Officine della Rete, "integrandolo in una veste di navigazione più consona alle esigenze attuali degli utenti, dunque più veloce, evoluta, ricca e interattiva. Non in ultimo si è dovuto pensare ad una barra di navigazione in tecnologia flash che non pregiudicasse l'esplorabilità del sito da parte dei motori di ricerca. Per la gestione dei contenuti" - aggiunge Bariola - "abbiamo utilizzato la piattaforma eZ Publish personalizzandola in base alla gamma di dati da visualizzare inclusi i video".

Un'altra novità è un gioco interattivo di nuova concezione: SmemoWood, la foresta virtuale di Smemoranda: gli oltre 116.600 alberi (non virtuali!) che sono stati piantati nei 5 comuni lombardi di Sartirana Lomellina, Alagna, Cassinetta di Lugagnano, Pancarana e Travacò Siccomario, adesso si potranno virtualmente adottare, basta registrarsi e giocare, scegliendo anche personaggi famosi a cui abbinarli e inviando e-card con dedica.