Digital

Nuovo sito per Smemoranda con ProDigi

Realizzata da ProDigi by Officine della Rete, di StudentiMediaGroup, è online da pochi giorni la nuova versione di www.smemoranda.it. Si tratta di un vero e proprio portale, ricco di articoli, idee, segnalazioni, recensioni, contenuti multimediali, per incontrare non solo le esigenze dei tanti 'aficionados' di Smemoranda, ma per soddisfare le curiosità di tutti gli utenti del web, giovani e meno giovani.

Le sezioni del portale sono: news, lifestyle, com&music, comedians, agenda, blog e forum, ciascuna delle quali articolata in sottosezioni, tra cui si segnalano in particolare i video, i contributi audio e le rubriche tematiche, come quelle dedicate al mondo della musica e della comicità, oltre ai "dietro le quinte" e le interviste inedite a personaggi famosi affezionati a Smemoranda.

Altra novità: Smemoranda si personifica e scrive il suo blog, raccontando questi ultimi 30 anni e ripercorrendo la storia, non solo di sé e dei suoi progetti, ma dell'Italia tutta, con un occhio all'attualità. Nasce poi la Smemo-community, con un forum di discussione e schede utenti che potranno essere utilizzate per scambiarsi idee e contributi e per interagire a tutti i livelli con la redazione.

"Il progetto consisteva nel recuperare la ricchezza dell'archivio dal vecchio sistema informativo di Smemoranda" spiega Massimiliano Bariola, IT Analyst & Project Manager di Prodigi by Officine della Rete, "integrandolo in una veste di navigazione più consona alle esigenze attuali degli utenti, dunque più veloce, evoluta, ricca e interattiva. Non in ultimo si è dovuto pensare ad una barra di navigazione in tecnologia flash che non pregiudicasse l'esplorabilità del sito da parte dei motori di ricerca. Per la gestione dei contenuti" - aggiunge Bariola - "abbiamo utilizzato la piattaforma eZ Publish personalizzandola in base alla gamma di dati da visualizzare inclusi i video".

Un'altra novità è un gioco interattivo di nuova concezione: SmemoWood, la foresta virtuale di Smemoranda: gli oltre 116.600 alberi (non virtuali!) che sono stati piantati nei 5 comuni lombardi di Sartirana Lomellina, Alagna, Cassinetta di Lugagnano, Pancarana e Travacò Siccomario, adesso si potranno virtualmente adottare, basta registrarsi e giocare, scegliendo anche personaggi famosi a cui abbinarli e inviando e-card con dedica.