UPDATE:
MediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60mln €) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genereNuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries Kronenbourg
Digital

Online il primo 'step' del rinnovamento di Affari Italiani

Affari Italiani cresce e si rinnova. Una nuova home page, più elegante, più asciutta, più funzionale; tre strilli in più per essere in qualsiasi momento del giorno una fotografia esatta dei fatti chiave del mondo.

E' la prima di una serie di novità di quest'autunno, con le quali il primo quotidiano online vuole rinnovare il patto con i suoi lettori. Un rapporto di fiducia consolidatosi nell'arco di più di un decennio che ha fatto della testata il progetto vincente della nuova editoria digitale e un prodotto sempre più letto ed autorevole, che sta nelle prime posizioni della classifica Nielsen e si contende quotidianamente il primato con giornali blasonati come Repubblica e Corriere.

"Trecentomila lettori al giorno, vogliamo arrivare a 500mila al più presto – dichiara il fondatore e direttore Angelo Maria Perrino-. Lo facciamo con il vostro contributo di lettori e cittadini attivi, che partecipano tutti i giorni alla fattura del prodotto, alla individuazione delle priorità, all'elaborazione dei significati e dell'agenda quotidiana. In politica come in economia, in cultura e nello sport, nell'attualità, nella scienza, nel costume. Abbiamo reinventato la forma giornale e continueremo, come oggi a rinnovarla. Da sempre trend setter e mai follower, abbiamo lanciato gli esperimenti più significativi di citizen journalism e di user generated content. Senza rinunciare peraltro al nostro ruolo di professionisti dell'informazione seria e responsabile."