UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

Osservatorio FCP-Assointernet;IAB Italia: a maggio adv online a +43%

In particolare, la tipologia Ad banner cresce del +30%; Sponsorizzazioni e bottoni del +28%; Altre Tipologie del +65%; la voce SMS raggiunge un fatturato di 4 milioni e 318 mila euro, E-mail e newsletter crescono del +25%, mentre le Keywords del +41%.

Secondo i dati dell'Osservatorio FCP-Assointernet;IAB Italia del periodo gennaio-maggio 2007 raffrontati al gennaio-maggio 2006, il progressivo risulta essere molto positivo (+43%); in particolare, la tipologia Ad banner cresce del +30%; Sponsorizzazioni e bottoni del +28%; Altre Tipologie del +65%; la voce SMS raggiunge un fatturato di 4 milioni e 318 mila euro a fronte dei 241 mila registrati nello stesso periodo del 2006 ; E-mail e newsletter crescono del +25%, mentre le Keywords del +41%.

L'andamento del mese di mggio 2007, rispetto allo stesso mese del 2006, registra un incremento totale del +43%. Considerando l'andamento di ogni tipologia di prodotto si rileva che la tipologia Ad banner registra un incremento del +43%; le voci Sponsorizzazioni e bottoni e Altre tipologie presentano un incremento rispettivamente del +28% e del +43%; la tipologia SMS passa da un fatturato di circa 90 mila euro a 1.416.115 euro. Si registra, inoltre, un incremento nella tipologia E-mail/Newsletter (+15%) ed una crescita anche per la voce Keywords (+23%).

Considerando l'anno in corso, il mese di maggio 2007 ha registrato un incremento totale rispetto al mese di aprile 2007 (+24%). Tutte le tipologie sono in crescita: Ad banners +39%, Sponsorizzazioni e bottoni +15%, Altre Tipologie +10%, SMS +56%, E-mail/newsletter +12%, Keywords +3%. Pertanto durante il mese di maggio 2007 gli investimenti sul mezzo internet crescono a ritmo sostenuto rispetto al 2006, in particolare si registra un'ottima performance delle due tipologie a più alto fatturato: Ad banner e Altre tipologie.

Continua inoltre la forte espansione degli SMS, con un progressivo a maggio 2007 di +1691% rispetto al 2006. Questo il commento di Massimo Crotti , Presidente FCP-Assointernet (nella foto): "Prosegue, con soddisfazione, l'andamento del mercato pubblicitario su internet, unico tra i media, a crescere con costanza e con tassi percentuali più che significativi. Colpisce in particolare, per quanto attiene alla distribuzione tra le tipologie di formati pubblicitari, il deciso sviluppo della categorie 'altre tipologie'. Questo raggruppamento rileva, per gran parte, tutte le attività diversamente chiamate 'progetti speciali'.

Le iniziative costruite ad hoc su internet, dimostrano come il mercato, ormai maturo, stia sempre più comprendendo le infinite possibilità di comunicazione, diverse dalla pur importante pubblicità tabellare, che il web suggerisce ed è capace di accogliere. In particolar modo i grandi marchi e le grandi multinazionali sono i primi clienti interessati a queste forme di pubblicità capaci di costruire 'ambienti di comunicazione' basati sull'interazione con gli utenti, sulla coerenza con il tessuto editoriale del mezzo, e sulla possibilità di argomentare con facilità e creatività, tutti i plus dei loro marchi e prodotti."