UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy e OK per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

Partnership editoriale tra Gay.tv e QBR Magazine

A 5 anni dalla sua nascita, www.gay.tv ha aperto lunedì un suo canale dedicato al target LGBT all'interno del portale generalista Qbr.it

Il portale Qbr.it, nato nel 2003 e acquisito l'anno seguente da Nascar , si è lanciato nel mondo delle news on-line nell'aprile del 2007 con Qbr Magazine. Gay.tv, primo sito a tematica gay e lesbica d'Italia, ha interpretato negli ultimi anni un nuovo modo di vivere l'omosessualità in rete, dando un reale spazio alla comunità, alle persone, agli individui e aprendo anche a un pubblico eterosessuale.

"La partnership con QBR – dichiara Giuliano Federico , direttore editoriale di www.gay.tv - è per noi l'occasione di presentare a un pubblico non necessariamente LGBT alcuni temi diventati di forte attualità in questi anni, come l'inclusione, la rappresentanza e soprattutto la diversità, intesa come ricchezza e occasione di scoperta e conoscenza".

"È una corrispondenza d'amorosi sensi – prosegue Federico - visto che contestualmente all'apertura di un canale gsy.tv sul QBR Magazine, anche su www.gay.tv il pubblico potrà arricchirsi di alcuni contenuti creati dalla redazione di magazine.qbr.it".

Gianluca Cozzolino, CEO di Qbr dichiara. "La partnership con la redazione di Gay.tv è per noi l'opportunità di ampliare i nostri contenuti su una tematica fondamentale per i ragazzi del nostro social network, che attraversano il delicato periodo della post-adolescenza e nutrono una grande curiosità per le tematiche legate alla sessualità" – e aggiunge – "Gay.tv tratta gli argomenti con tratto innovativo, accompagnando i lettori alla scoperta di usi, abitudini, tendenze e modi di essere della comunità omosessuale".